Ciao!
Mi sono diplomata al liceo classico e ho sempre avuto una grande passione per le materie umanistiche — in particolare per l’italiano, la storia, la filosofia — e per la lingua inglese. Amo tutto ciò che ha a che fare con le parole: leggere, scrivere, comprendere e soprattutto aiutare gli altri a scoprire quanto può essere affascinante imparare a usarle bene.Nelle mie lezioni di aiuto compi...
Ciao!
Mi sono diplomata al liceo classico e ho sempre avuto una grande passione per le materie umanistiche — in particolare per l’italiano, la storia, la filosofia — e per la lingua inglese. Amo tutto ciò che ha a che fare con le parole: leggere, scrivere, comprendere e soprattutto aiutare gli altri a scoprire quanto può essere affascinante imparare a usarle bene.Nelle mie lezioni di aiuto compiti mi impegno a creare un ambiente sereno, motivante e positivo, dove lo studio non viene vissuto come un peso, ma come un’occasione per crescere e scoprire cose nuove.Il metodo che considero più efficace parte sempre dalla comprensione, non dalla memorizzazione. Prima di affrontare esercizi o regole, cerco di capire insieme allo studente come ragiona, dove incontra difficoltà e quali strategie possono aiutarlo.
Comprendere prima di memorizzare: ogni concetto viene spiegato in modo chiaro, con esempi concreti e collegamenti alla vita quotidiana o ad altre materie. Coinvolgere attivamente lo studente: lo invito a riformulare con parole proprie ciò che ha imparato, per verificare la reale comprensione.
Sviluppare un metodo personale: lavoriamo su mappe concettuali, schemi e riassunti, imparando a organizzare le informazioni in modo logico e visivo. Rendere lo studio sostenibile: insegno a pianificare il tempo, dividere il lavoro in piccoli obiettivi e affrontare le verifiche con serenità.
Coltivare la fiducia: ogni progresso, anche piccolo, va riconosciuto. Credo che la motivazione e l’autostima siano la base per un apprendimento duraturo.
Credo che imparare debba essere un’esperienza piacevole, e che ogni studente abbia il suo ritmo e il suo modo di comprendere: per questo le mie lezioni sono sempre personalizzate e pensate in base alle esigenze e agli obiettivi di ciascuno.Con i bambini delle scuole elementari mi piace lavorare in modo creativo e dinamico, utilizzando giochi, letture, attività pratiche e piccoli esercizi che rendano lo studio più concreto e divertente.Con i ragazzi delle medie e del liceo, invece, costruiamo insieme un buon metodo di studio, imparando ad organizzare il lavoro, a gestire il tempo e a capire davvero ciò che si studia, senza affidarsi solo alla memoria.Il mio obiettivo è far scoprire a ogni studente che studiare bene si può: basta trovare il metodo giusto e imparare a credere nelle proprie capacità. Con impegno, fiducia e un po’ di curiosità, tutto diventa più semplice — e, perché no, anche più interessante!
Per saperne di più
Vedi meno