Ciao a tutti! Sono marta, una studentessa di medicina al secondo anno. Ho una grande passione per le materie scientifiche che mi ha portato a scegliere questo percorso universitario. Durante la mia formazione ho incontrato professori che non amavano il loro lavoro, che non riuscivano a trasmettere interesse nei confronti della loro materia. Per questo ho sempre avuto voglia di “riscattarmi” e di...
Ciao a tutti! Sono marta, una studentessa di medicina al secondo anno. Ho una grande passione per le materie scientifiche che mi ha portato a scegliere questo percorso universitario. Durante la mia formazione ho incontrato professori che non amavano il loro lavoro, che non riuscivano a trasmettere interesse nei confronti della loro materia. Per questo ho sempre avuto voglia di “riscattarmi” e di poter risvegliare in qualcuno una certa attitudine nei confronti di una materia spesso odiata…la chimica ??Quando ho iniziato a prepararmi per il fatidico test di medicina, ho iniziato a sperimentare metodi nuovi per stimolare la memoria e per ottimizzare i tempi. Ho iniziato ad usare mnemofrasi, collegamenti con immagini… che mi hanno facilitato tantissimo nel ricordare ciò che avevo studiato. È proprio la modalità con cui organizzo le mie lezioni: power point per avere una visione schematica e d’insieme, fissare i concetti chiave attraverso immagini ( e se l’argomento dovesse essere più ostico via con le mnemotecniche!). Dopo segue un approfondimento sull’argomento. Se l’alunno dovesse suscitare un interesse per qualcosa in particolare, una ricerca è quel che serve per completare lo studio. Perché quest’ultimo non deve essere passivo, ma deve essere sempre stimolante!
Per saperne di più
Vedi meno