Profilo di Marta Coassolo

user photo
Marta
15/h
Contatto
1a lezione gratuita
Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Non c'è niente che non si possa imparare, basta capire come. Apprendere è frutto di processi complessi e stratificati, che possono essere diversi per ognuno a seconda dell'età, della materia studiata, delle competenze pregresse e moltissimi altri fattori. Questo può essere frustrante se ci si confronta con metodi di insegnamento e di studio standardizzati, che a volte non fanno per noi; ma una vo...
Non c'è niente che non si possa imparare, basta capire come. Apprendere è frutto di processi complessi e stratificati, che possono essere diversi per ognuno a seconda dell'età, della materia studiata, delle competenze pregresse e moltissimi altri fattori. Questo può essere frustrante se ci si confronta con metodi di insegnamento e di studio standardizzati, che a volte non fanno per noi; ma una volta capito quali metodi invece sono perfetti per il nostro stile di apprendimento, imparare e studiare non sono più per forza frustranti, anzi.
Imparare è un diritto, e tutti e tutte meritano di divertirsi mentre imparano... anzi, senza divertirsi si impara effettivamente meno!
A seconda dei bisogni educativi e di apprendimento, degli obiettivi e delle materie, propongo di approfondire insieme perché studiare è così difficile e frustrante, e di trovare non IL Metodo, ma uno (o più) metodi che risuonino con le preferenze e le capacità di ognuno, adattando i materiali di studio allo stile di apprendimento (scritto, visuale, multimediale, ed altro!) e costruendo delle strategie per affrontare anche gli ostacoli più ostinati nel percorso di studi.
Partiremo dal problema attuale (ad esempio: non riesco a superare l'esame X!), analizzeremo le strategie applicate finora, capiremo perché certe cose funzionano e certe no, per poter poi scegliere quali approcci mantenere e migliorare, quali cambiare e quali decisamente cestinare! Questo perché non è detto che i metodi che una persona spontaneamente adotta per studiare siano sbagliati, magari hanno solo bisogno del giusto "ritocco". O magari invece c'è bisogno di un approccio totalmente nuovo, e va bene lo stesso.
L'obiettivo fondamentale resta cercare di trasformare lo studio (o gran parte di esso) in un'esperienza gratificante piuttosto che frustrante, semplicemente adattando il materiale al nostro modo di imparare, e non viceversa.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto