Nata a Barcellona, combina la sua carriera come solista con la musica da camera ed il Lied esibendosi in importanti sale da concerto in Inghilterra, Spagna e Italia, tra cui El Palau de la Música di Barcellona come solista, l'Auditorium di Barcellona, Milton Court Concert Hall, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano, festival come Life Victoria, Barcelona Obertura Spring Festival o IUC Socie...
Nata a Barcellona, combina la sua carriera come solista con la musica da camera ed il Lied esibendosi in importanti sale da concerto in Inghilterra, Spagna e Italia, tra cui El Palau de la Música di Barcellona come solista, l'Auditorium di Barcellona, Milton Court Concert Hall, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano, festival come Life Victoria, Barcelona Obertura Spring Festival o IUC Società di Concerti a Roma. Le sue performance sono state descritte come “Marta Puig, ha dimostrato un altissimo livello tecnico, stilistico ed espressivo” (BarcelonaClassica) o “one of the most beautifully-conceived performances I have ever heard” (Eastbourne Herald Journal). Si è diplomata con il Mº Enrico Pace presso l’Accademia Pianistica di Imola. Durante la stagione 2018/2019 è artist in residence presso l'emblematico monumento di Antoni Gaudi a Barcellona, Casa Milà (La Pedrera) nel quale si esibisce in una serie di concerti e partecipa a sessioni radiofoniche in Catalogna. Durante la stessa stagione partecipa alla serie di concerti Hall in Musica al LAC di Lugano (Lugano Arte e Cultura). Sostenuta dalla Fondazione Agustí Pedro i Pons e Charlotte Antoniette Tyrdell, riceve il massimo dei voti al "Guildhall Artist Master" presso la Guildhall School of Music and Drama di Londra con il pianista Peter Bithell. I suoi studi precedenti hanno luogo presso l'Escola Superior de Música de Catalunya (ESMUC) con i professori Pierre Réach e Adolf Pla, dove anche ottiene i voti più alti. La sua crescita è profondamente influenzata dalle masterclass di pianoforte con il M° Luiz de Moura Castro ed i suoi studi con la professoressa Joan Havill, che risulta essere un pilastro e di grande ispirazione durante la sua carriera. Ha anche ricevuto consigli da grandi musicisti come Paul Badura-Skoda, Eldar Nebolsin,Claudio Martínez Mehner o Norma Fisher. Ha ricevuto numerosi premi in concorsi internazionali come solista e in musica da camera in diversi paesi come Regno Unito e Spagna. Recentemente, ha vinto il 2º premio al concorso “Joventuts musicals de Vilafranca” ed il 3° premio come solista nel prestigioso "Norah Sande Award" nel Regno Unito. Ha vinto inoltre anche in duo con il violinista Federico Piccotti il 1 ° Premio al XXIII Concorso Podiums de Cambra; 3° premio al concorso Josep Mirabent e il 2° premio al concorso Strumentale e di Canto de Les Corts. È anche riconosciuta come una dei quattro finalisti del Glass' Sellers' Beethoven Piano Prize di Londra. Le sue performance vengono regolarmente trasmesse da Radio Nacional de España e Catalunya Musica.
Per saperne di più
Vedi meno