Amo insegnare e da sempre sono affascinata dal potere delle lingue di creare connessioni tra persone, culture e mondi diversi. Le mie lezioni si svolgono in modo totalmente personalizzato: parto dal contesto, dagli obiettivi e dall’ambiente di riferimento della persona, per costruire un percorso che sia veramente su misura.
Prediligo un approccio ecologico, che metta l’allievo in situazioni simi...
Amo insegnare e da sempre sono affascinata dal potere delle lingue di creare connessioni tra persone, culture e mondi diversi. Le mie lezioni si svolgono in modo totalmente personalizzato: parto dal contesto, dagli obiettivi e dall’ambiente di riferimento della persona, per costruire un percorso che sia veramente su misura.
Prediligo un approccio ecologico, che metta l’allievo in situazioni simili a quelle che dovrà affrontare nella vita reale. Il mio obiettivo non è solo far apprendere i contenuti linguistici, ma familiarizzare con il modo in cui l’inglese viene vissuto, parlato e pensato. Credo che l’unico modo per acquisire una padronanza autentica sia integrare l’inglese nella propria quotidianità. Per questo, oltre alle lezioni, propongo anche suggerimenti pratici per esercitarsi senza nemmeno rendersene conto, mantenendo la lingua viva ogni giorno.
Dalla mia esperienza, ho capito che l’unico modo per imparare davvero una lingua è entrarci dentro. Ho frequentato un liceo linguistico, dove ho studiato francese e tedesco. Dopo il diploma, ho vissuto un anno in Spagna, dove ho imparato lo spagnolo sul campo, nella vita quotidiana. Sono rimasta colpita dalle differenze tra l’apprendimento scolastico e quello esperienziale: entrambi hanno valore, ma credo che l’integrazione delle due modalità sia la chiave. Nelle mie lezioni cerco di unire questi due mondi, adattandoli alle esigenze e agli interessi dello studente. Innanzitutto stimolando un interesse genuino per la lingua, poi lasciando che ci si lasci prendere.
Recentemente sono rientrata da Amsterdam, dove ho svolto un tirocinio di ricerca alla Vrije Universiteit. Qui ho vissuto sulla mia pelle quanto l’inglese sia diventato una lingua-ponte, capace di unire persone di culture diversissime tra loro. È un’esperienza che mi ha arricchita profondamente, e che vorrei trasmettere ai miei studenti.
Infine, utilizzo l’inglese (e le altre lingue) anche nel mio lavoro: collaboro con un’azienda di orologi e partecipo regolarmente a fiere internazionali tra Europa e Stati Uniti. Questo mi permette di portare nelle lezioni non solo conoscenze teoriche, ma anche un uso concreto e reale della lingua, in contesti professionali e interculturali.
Per saperne di più
Vedi meno