Tradate · Jerago con Orago · Carnago · Cairate · Busto Arsizio · Oggiona con Santo Stefano · Gallarate · Fagnano Olona · Cavaria con Premezzo · Cassano Magnago
Profilo di Martina Adriana
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Ho conseguito una laurea magistrale con lode in Lingue Letterature e Culture straniere (LM-37) con una tesi incentrata sulla lingua e la cultura francese. Studio francese fin dalla scuola media e l'ho sempre trovata una lingua affascinante, dalle sonorità uniche. Diverse esperienze di studio all'estero, tra cui un Erasmus a Nancy, presso l'Université de Lorraine, mi hanno permesso di consolidare...
Ho conseguito una laurea magistrale con lode in Lingue Letterature e Culture straniere (LM-37) con una tesi incentrata sulla lingua e la cultura francese. Studio francese fin dalla scuola media e l'ho sempre trovata una lingua affascinante, dalle sonorità uniche. Diverse esperienze di studio all'estero, tra cui un Erasmus a Nancy, presso l'Université de Lorraine, mi hanno permesso di consolidare in modo molto più approfondito la mia "maîtrise" - padronanza - della lingua e della cultura francese. Durante il mio percorso universitario ho studiato e mi sono appassionata alla didattica delle lingue straniere. Insegnare francese mi permette di aiutare gli studenti a sentirsi sempre più sicuri nell'uso della lingua e a scoprire la ricchezza e la bellezza della cultura francese. Per ogni lezione scelgo di ascoltare attentamente le esigenze e le caratteristiche di ciascuno studente, in modo da adottare un approccio il più personalizzato possibile.
Le mie lezioni di francese sono personalizzate in base alle esigenze e alle caratteristiche di ogni studente. Un breve colloquio iniziale mi permette di definire il percorso da seguire e gli aspetti su cui concentrarci maggiormente. Le mie lezioni sono rivolte a ragazzi dalla scuola media alla scuola superiore che vogliono migliorare le proprie competenze in francese, approfondire argomenti specifici o anche avere un supporto per i compiti e la preparazione per i compiti in classe. Penso che una lezione di lingua debba essere non solo frontale, ma anche interattiva e dinamica, per coinvolgere attivamente l'apprendente. Attraverso un approccio pratico e appassionato, aiuto gli studenti a raggiungere i loro obiettivi e a sviluppare un interesse autentico per la lingua e la cultura francese.