Penso che la memoria fotografica sia fondamentale, e la ripetizione ad alta voce per le materie umanistiche indispensabile, fare schemi, riassunti, e memorizzare vocalmente sia il metodo migliore, ma soprattutto l'alunno deve fare il suo compito prendendo appunti in classe, in modo che a casa possiamo integrarli con il libro e avere un quadro generale completo, sono molto paziente e disposta a sp...
Penso che la memoria fotografica sia fondamentale, e la ripetizione ad alta voce per le materie umanistiche indispensabile, fare schemi, riassunti, e memorizzare vocalmente sia il metodo migliore, ma soprattutto l'alunno deve fare il suo compito prendendo appunti in classe, in modo che a casa possiamo integrarli con il libro e avere un quadro generale completo, sono molto paziente e disposta a spiegare concetti molte volte in modo diverso per fare in modo che sia tutto chiaro.
All'inizio delle lezioni facciamo sempre una situazione generale di com'è messo lo studente, e poi partire dai suoi punti deboli, ripetendo le stesse nozioni, imparando insieme piccoli trucchetti su come studiare al meglio, quindi la prima parte di lezione, considerata quella "più noiosa" sarà tutta parte dello studente, spiegandomi le sue difficoltà, cercando di dirmi che cosa ci trova di difficile e fare in modo di superare tutto questo insieme in modo anche leggero, non facendo appesantire il lavoro ma renderlo anche piacevole da studiare, per poi ripetere fino alla sicurezza tutto, le regole, le eccezioni, ed essere sicuri di aver appreso tutto senza lacune, e non avere mai timore di dire questo non l'ho capito, ci sarà sicuramente un modo per imparare sempre, ognuno di noi è diverso.
A seconda dell'argomento posso anche portare del mio materiale da casa, in modo da vedere se sia anche compatibile con il materiale dello studente, in modo da avere più approfondimenti anche se la base su cui studiare sarà ovviamente il suo libro e appunti
Per saperne di più
Vedi meno