Ciao a tutt*!
Impartisco ripetizioni di lingue e materie umanistiche da quasi 10 anni e il mio approccio si basa molto sullo studio dei fondamentali della lingua: mi concentro sulla grammatica e sull'utilizzo corretto dei tempi verbali e del lessico, però mi piace soffermarmi anche su aspetti considerati secondari nello studio delle lingue straniere ma che contribuiscono a ottenere una padronanza...
Ciao a tutt*!
Impartisco ripetizioni di lingue e materie umanistiche da quasi 10 anni e il mio approccio si basa molto sullo studio dei fondamentali della lingua: mi concentro sulla grammatica e sull'utilizzo corretto dei tempi verbali e del lessico, però mi piace soffermarmi anche su aspetti considerati secondari nello studio delle lingue straniere ma che contribuiscono a ottenere una padronanza più completa delle lingue in questione, quindi correggendo le pronunce sbagliate e fornendo gli strumenti per fissare le regole principali e costruire una base solida. Un esempio concreto del mio modo di lavorare è quello di non fornire mai una risposta diretta a una domanda, come può essere la traduzione di un vocabolo, ma cerco di spiegare nella lingua straniera e con l'ausilio della mimica il significato di quella parola, così da allenare al contempo l'ascolto, e quindi diventare familiari con termini nuovi, e l'osservazione critica. Durante il mio percorso di studi ho sempre apprezzato i docenti che forniscono dei loro espedienti o trucchetti per imparare meglio le lingue ed è ciò che voglio fare mettendomi dalla parte di chi insegna. Trovare un modo per rendere meno pesante e schematico lo studio delle lingue, dall'italiano alle lingue straniere, e soprattutto fare in modo che il metodo sia replicabile e spendibile sempre e non solo in vista di una verifica o un esame. Questi sono gli aspetti che più mi stanno a cuore e che cerco di trasmettere ai/alle miei/mie alunni/e, tenendo sempre conto dell'unicità delle persone e quindi adattando il mio metodo in base alle esigenze di ognuno.
Per saperne di più
Vedi meno