Dopo aver frequentato il liceo artistico statale a Monza e l'Università di Scienze Naturali a Milano, mi sono diplomata all'Istituto Europeo di Design a Milano, in Illustrazione. Da anni, durante lo studio, ho sempre dato ripetizioni in varie materie fra cui l'inglese, lingua che mi è sempre piaciuta molto e la cui conoscenza ho potuto approfondire negli anni durante molti viaggi all'estero, e l'...
Dopo aver frequentato il liceo artistico statale a Monza e l'Università di Scienze Naturali a Milano, mi sono diplomata all'Istituto Europeo di Design a Milano, in Illustrazione. Da anni, durante lo studio, ho sempre dato ripetizioni in varie materie fra cui l'inglese, lingua che mi è sempre piaciuta molto e la cui conoscenza ho potuto approfondire negli anni durante molti viaggi all'estero, e l'anno scorso con il conseguimento del certificato EAS TOEIC C1, livello avanzato. Ho trascorso due mesi in Finlandia un paio d'anni fa, e praticando l'inglese ho stretto amicizie importanti e aiutato in una fattoria ecologica, unendo quindi l'utile al dilettevole in un'esperienza formativa per me fondamentale.
Ho seguito molti allievi durante l'università, provenienti da scuole medie e superiori, sia per l'aiuto durante i compiti assegnati settimanalmente durante l'anno scolastico, che in previsione di un esame di recupero o verifiche importanti, sia in inglese che in materie soprattutto letterarie, o di puro studio (storia, tecnica e geografia, letteratura italiana, storia dell'arte).
Nel tempo ho affinato l'utilizzo di schemi e metodi di apprendimento personalizzati per ogni alliev@, rendendomi conto che la miglior strategia per poter imparare in modo semplice e intuitivo è basata sulla flessibilità: è importante affrontare anche gli argomenti più ostici con leggerezza, carattere molto diverso dalla superficialità; sono convinta che tramite uno studio meno mnemonico e più libero, basato essenzialmente non su di una ripetizione ma un dialogo aperto e il più piacevole possibile con l'alliev@, risulti veramente semplice e per di più anche divertente riuscire a superare sfide all'apparenza anche molto difficili. Un approccio positivo è la base per un apprendimento sereno, una lezione imparata da studente a tutor negli scorsi anni.
Per saperne di più
Vedi meno