Nonostante io abbia frequentato il liceo delle Scienze umane, il mio punto di forza è sempre stato l’inglese. Durante il mio ultimo anno ho conseguito la certificazione, riuscendo ad ottenere il livello C1.
Dopo aver ottenuto la maturità ho deciso di partire per passare un anno all’estero. Così sono atterrata a Lisbona. Ho lavorato in una grande azienda per un anno, dove l’inglese era all’ordine...
Nonostante io abbia frequentato il liceo delle Scienze umane, il mio punto di forza è sempre stato l’inglese. Durante il mio ultimo anno ho conseguito la certificazione, riuscendo ad ottenere il livello C1.
Dopo aver ottenuto la maturità ho deciso di partire per passare un anno all’estero. Così sono atterrata a Lisbona. Ho lavorato in una grande azienda per un anno, dove l’inglese era all’ordine del giorno.
Imparare una lingua può risultare difficile, per questo quando si tratta di insegnare è molto importante capire il livello dell’ allievo e il metodo più efficace per aiutarlo a comprendere in qualsiasi contesto.
Difatti prediligo un metodo più immersivo, partendo da esercizi semplici ma non tralasciando gli aspetti più importanti di una lingua: la comprensione sia nei testi che di ascolto.
L’aiuto compiti non manca, è importante che ci sia la componente grammaticale e che si sappia applicare a 360 gradi.
Nonostante l'importanza della lingua è anche fondamentale conoscere l'alunno e capire cosa possa funzionare nello specifico, per questo una cosa che faccio spesso è fare conversazione con gli allievi, metterli a proprio agio con la lingua per aiutarli ad avere più sicurezza e per aiutarli ad apprendere in modo divertente.
Per saperne di più
Vedi meno