Diplomatura: Grafica pubblicitariaLaurea: Diploma Accademico di primo livello in Grafica dLaurea (in corso): Laurea Magistrale in Beni Culturali
Dove svolgo le lezioni
Ozzano dell'Emilia · San Lazzaro di Savena · Castel Guelfo di Bologna · Castel San Pietro Terme · Budrio · Medicina · Castenaso · Imola
Profilo di Martina Trazzi
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Ho sempre creduto che ogni studente sia unico e meriti un percorso di apprendimento personalizzato. Le mie qualità principali sono: Precisione: Sono attento/a ai dettagli e mi impegno a fornire agli studenti spiegazioni chiare e complete. Determinazione: Sono una persona motivata e persistente, che non si arrende di fronte alle difficoltà e che ispira gli studenti a raggiungere i loro obiettivi....
Ho sempre creduto che ogni studente sia unico e meriti un percorso di apprendimento personalizzato. Le mie qualità principali sono: Precisione: Sono attento/a ai dettagli e mi impegno a fornire agli studenti spiegazioni chiare e complete. Determinazione: Sono una persona motivata e persistente, che non si arrende di fronte alle difficoltà e che ispira gli studenti a raggiungere i loro obiettivi. Empatia: Credo che sia fondamentale creare un rapporto di fiducia con gli studenti, ascoltandoli attentamente e comprendendo le loro esigenze. Personalizzazione: Sono convinto/a che ogni studente abbia un proprio ritmo di apprendimento e che sia necessario adattare le strategie didattiche a ogni singolo individuo.
Per queste ragioni non utilizzo un metodo specifico, ma preferisco adattarmi in base alle esigenze della persona che ho davanti. Il mio obiettivo ultimo non è soltanto aiutare a superare compiti in classe o esami, ma cercare di trasmettere la passione che ho per le materie che insegno anche all'allievo. Le materie artistiche sono da sempre messe in secondo piano nella carriera scolastica (a parte quella specifica di settore), nonostante abbiano un ruolo importante nello sviluppo del ragionamento e dell'ideologia personale.
Insegno, inoltre, Judo a ragazzi e adulti dai 12 ai 70 anni circa. Questa attività mi aiuta a guardare da vicino le persone e a comprendere le loro diversità. Anche il Judo è un'arte (arte marziale nello specifico), ed è una disciplina che aiuta ad essere persone inserite e in armonia nella società, a vivere a contatto con gli altri, a rispettarli e ad avere valori solidi.