Mi chiamo Martina, sono laureata in Lettere Moderne e laureanda in Italianistica presso l'Università di Bologna. Ho maturato un'esperienza di cinque anni nell'aiuto compiti per alunni delle scuole elementari e medie e, negli ultimi due anni, ho sviluppato competenze specifiche nell'insegnamento dell'italiano e del latino agli studenti delle superiori.
Credo che l'apprendimento non debba essere s...
Mi chiamo Martina, sono laureata in Lettere Moderne e laureanda in Italianistica presso l'Università di Bologna. Ho maturato un'esperienza di cinque anni nell'aiuto compiti per alunni delle scuole elementari e medie e, negli ultimi due anni, ho sviluppato competenze specifiche nell'insegnamento dell'italiano e del latino agli studenti delle superiori.
Credo che l'apprendimento non debba essere solo un processo meccanico di memorizzazione, ma un'esperienza che permetta di entrare in contatto con la cultura e la storia di una lingua. Per questo motivo, il mio metodo si fonda su due metafore legate al volo: il volo panoramico e il volo in picchiata.
Il volo panoramico rappresenta la conoscenza del quadro generale: conoscere bene il contesto storico, sociale e culturale è fondamentale per comprendere appieno gli autori e le opere; solo con una visione ampia possiamo davvero apprezzare la ricchezza dei testi e le loro sfumature.
Il volo in picchiata, invece, si concentra sugli argomenti specifici: è il momento in cui ci si addentra nei dettagli, nelle analisi dei testi e nei movimenti letterari, comprendendo come ogni autore contribuisca a una dinamica culturale che non è mai scollegata dal suo tempo e dal suo ambiente.
Mi piace stimolare il pensiero critico, incoraggiare la curiosità e sviluppare una solida comprensione di concetti complessi, rendendo il latino e l'italiano non solo materie da "passare", ma strumenti attivi per un'interpretazione profonda della realtà.
Se pensi che il mio approccio possa essere utile, sarò felice di organizzare un incontro gratuito in cui conoscerci meglio e per discutere più nel dettaglio sulla tipologia di lavoro da impostare insieme.
Non esitare a contattarmi per qualsiasi domanda o per fissare la tua prima lezione.
Resto a disposizione per domande e chiarimenti,
Martina.
Per saperne di più
Vedi meno