Martino Martignon è Insegnante Top, ciò ti garantisce un'esperienza di apprendimento eccezionale:
Verifichiamo e convalidiamo le sue informazioni
Ha recensioni degli studenti
Livello delle lezioni
BambiniAdolescentiAdulti
Lingue parlate
ItalianoIngleseFrancese
Formazione e certificazioni
Laurea: Scienze dellPost-laurea o master (in corso): Criminologia
Dove svolgo le lezioni
Mira · Fiesso d'Artico · Dolo · Camponogara
Profilo di Martino Martignon
Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare
Su di me
Sono un docente per vocazione, la mia materia d'insegnamento è enogastronomia ma la mia passione mi ha portato ad approfondire gli studi delle scienze pedagogiche, dell'educazione e della formazione. Attualmente in conseguimento di un master e in continuo aggiornamento professionale, sia sotto l'aspetto socio pedagogico che della mia materia d'insegnamento. Oltre all'insegnamento della mia materi...
Sono un docente per vocazione, la mia materia d'insegnamento è enogastronomia ma la mia passione mi ha portato ad approfondire gli studi delle scienze pedagogiche, dell'educazione e della formazione. Attualmente in conseguimento di un master e in continuo aggiornamento professionale, sia sotto l'aspetto socio pedagogico che della mia materia d'insegnamento. Oltre all'insegnamento della mia materia, offro supporto a studentesse e studenti di ogni ordine e grado al fine di trovare il giusto metodo di studio, cucendolo addosso come un sarto. Sono dell'idea che un docente debba insegnare in base a come gli studenti apprendono e non in base a ciò che sa della propria disciplina. Mi rivolgo a studenti di ogni ordine e grado. Sono disponibile per ripetizioni, aiuto compiti e studio di metodologie di apprendimento ad Hoc. Le discipline in cui posso essere utile sono: -elementari e medie: tutte le materie. -superiori: materie umanistiche, economiche e discipline professionalizzanti degli istituti professionali. -università: materie umanistiche. - istruzione per gli adulti: su richiesta.(Esperto EDA) Ho competenze metodologiche relative alla progettazione educativa e in possesso di strumenti per l'analisi delle situazioni educative colte sotto i vari profili sociali, geografico-territoriali, culturali e psicologici; conoscenze teoriche e competenze metodologiche relative all'intervento educativo e formativo, riferito anche alla dimensione dell'insegnamento/apprendimento, nelle diverse fasi evolutive dell'individuo, opportunamente integrate da abilità di risoluzione di problemi educativi e formativi specifici ai diversi servizi socio-educativi e ai diversi soggetti. Sono in grado di gestire situazioni particolari di alunni con BES o con DSA conoscendo le varie metodologie di approccio considerando i metodi compensativi e le misure dispensative .