Mi chiamo Martino Benedetti e nelle mie lezioni unisco l’amore per il paesaggio alla passione per la scienza e il design. Ogni incontro è pensato come un viaggio – non solo nello studio del verde e della progettazione, ma anche nella comprensione profonda dei fenomeni naturali che lo governano.
La mia metodologia è interdisciplinare e applicata: le lezioni non si limitano alla teoria, ma diventa...
Mi chiamo Martino Benedetti e nelle mie lezioni unisco l’amore per il paesaggio alla passione per la scienza e il design. Ogni incontro è pensato come un viaggio – non solo nello studio del verde e della progettazione, ma anche nella comprensione profonda dei fenomeni naturali che lo governano.
La mia metodologia è interdisciplinare e applicata: le lezioni non si limitano alla teoria, ma diventano esperienze vive, dialoghi attivi e percorsi personalizzati. Insegno materie scientifiche come chimica, biologia, fisica e agronomia, integrandole con elementi di progettazione del verde, arte vegetale e design del paesaggio. Questo approccio consente agli studenti di sviluppare sia il rigore analitico che la visione creativa.
Ogni lezione è adattata alle esigenze specifiche dello studente: dai fondamenti delle scienze naturali alle applicazioni pratiche in campo ambientale e agrario. Utilizziamo esperimenti, modelli, casi studio, e quando possibile anche esempi reali tratti dalla mia esperienza nel mondo del verde di alta gamma.
Credo in un apprendimento dinamico e coinvolgente, che stimola non solo la comprensione, ma anche la curiosità e l’ispirazione. Con me si impara a ragionare in modo critico, a vedere connessioni tra discipline diverse, a leggere la realtà con sensibilità scientifica e progettuale.
Che tu voglia recuperare un’insufficienza, approfondire un argomento o costruire un percorso formativo personalizzato, troverai nelle mie lezioni competenza, passione e visione. Ti guiderò con attenzione, pazienza e rigore, aiutandoti a scoprire quanto può essere affascinante imparare davvero.
Per saperne di più
Vedi meno