Storia,descrizioni e immagini,inerenti ai vari argomenti dellarte Lezioni tenute con presentazione del contenuto con l’uso di immagini delle opere di pittura e scultura e piante degli edifici storici,si tratta di riconoscere il periodo dell’opera d’arte,attraverso l’identificazione della tipologia che la definiscono.L’apprendimento non deve risultare solo nozionistico,ma a 360 gradi,con collegame...
Storia,descrizioni e immagini,inerenti ai vari argomenti dellarte Lezioni tenute con presentazione del contenuto con l’uso di immagini delle opere di pittura e scultura e piante degli edifici storici,si tratta di riconoscere il periodo dell’opera d’arte,attraverso l’identificazione della tipologia che la definiscono.L’apprendimento non deve risultare solo nozionistico,ma a 360 gradi,con collegamenti al periodo storico in cui sono inserite le questo modo l’insegnamento è molto articolato.Questa è stata la metodologia adottata anche nelle lezioni di storia dell’architettura,tenute al politecnico nella facoltà di architettura.Per quanto riguarda la pittura si possono studiare opere nell’ambito della storia dell’arte italiana o europea.Dipende anche dal periodo di partenza delle opere da studiare.(esempio Arte egizia,greca,cretese,minoica,etrusca,ecc…A volte si parte dall’arte rinascimentale,con l’inserimento della trattatistica e dell’ urbanistica ad esempio delle “città ideali”.Se interessa grande conoscenza della storia dell’arte di Milano,dall’epoca romana all’arte neoclassica.
Per saperne di più
Vedi meno