Cover Letter di Massimiliano Regoli
Durante la mia carriera ho sviluppato il doppio ruolo di direttore creativo e docente, lavorando sia in Italia che all'estero.
Come designer ho iniziato il mio percorso con Oliviero Toscani (AXO,TechnoGym, Benetton) e Studio Rovai (Scervino, Armani, Ornellaia), ho poi ricoperto il ruolo di direttore artistico per l'azienda Techè (Metra, Marcegaglia, Conti...
Cover Letter di Massimiliano Regoli
Durante la mia carriera ho sviluppato il doppio ruolo di direttore creativo e docente, lavorando sia in Italia che all'estero.
Come designer ho iniziato il mio percorso con Oliviero Toscani (AXO,TechnoGym, Benetton) e Studio Rovai (Scervino, Armani, Ornellaia), ho poi ricoperto il ruolo di direttore artistico per l'azienda Techè (Metra, Marcegaglia, Conti Ducco) e quello di direttore creativo per Kaus Media Group (Nestlè, Ariton, Pepsi) e MultiVerse Advertising (Carlsberg, Yoma, Tuborg) e Mango Group (Huawei, Unilever, Mitsubishi).
Parallelamente ho lavorato come insegnante per l'istituto superiore IT G. Falcone come professore di Digital Design e coordinatore della terza area, con enti culturali in corsi di formazione privati (Technè, Adecco, Confrontarti) finché dal 2014 al 2016 ho ricoperto la cattedra di Visual Communication per l'università Raffles International Institute di Singapore, sede di Ulaanbaatar (Mongolia) e dal 2016 al 2020 quella di team coach per i designer e i manager delle aziende Kaus Media Group, MultiVerse Advertising e Mango Group(Yangon, Myanmar).
Dal 2017 lavoro come docente di Teoria della Grafica, Infografica Digitale e Ritocco Fotografico, presso l’Accademia Santa Giulia di Brescia e Art Direction per l'Accademia Cappiello di Firenze.
L'insegnamento del design della comunicazione ha sempre accompagnato la mia professione e resta per me un'attività primaria. Ho maturato esperienze in situazioni molto diverse tra loro, dalle scuole elementari, alle medie e superiori, fino all’università e ai corsi per professionisti, sia in italia che all'estero.
L'esperienza all'estero mi ha portato ad aggiornare i miei metodi, specializzando il mio campo d'azione sullo studio dei mercati asiatici, l'adattamento della comunicazione e dei nuovi media in mercati emergenti (soprattutto Mongolia e Myanmar) e le influenze tra "diverse" comunicazioni visive.
Per saperne di più
Vedi meno