Mi chiamo Massimo Capozucca e da sempre coltivo due grandi passioni: la lingua italiana e il graphic design. Questa duplice vocazione mi ha portato, nel corso della mia carriera, a sviluppare competenze che oggi desidero condividere in un contesto educativo, unendo la creatività visiva alla bellezza della nostra lingua.
Da oltre tre anni mi dedico all'insegnamento dell'italiano a studenti di tut...
Mi chiamo Massimo Capozucca e da sempre coltivo due grandi passioni: la lingua italiana e il graphic design. Questa duplice vocazione mi ha portato, nel corso della mia carriera, a sviluppare competenze che oggi desidero condividere in un contesto educativo, unendo la creatività visiva alla bellezza della nostra lingua.
Da oltre tre anni mi dedico all'insegnamento dell'italiano a studenti di tutto il mondo, personalizzando ogni lezione in base agli interessi e agli obiettivi di ciascuno. Credo fortemente che imparare una lingua non significhi solo acquisire regole grammaticali, ma immergersi in una cultura. Per questo, utilizzo spesso riferimenti al cinema, alla musica, all’arte e persino alla cucina italiana per rendere il percorso di apprendimento più coinvolgente e significativo.
Parallelamente, il mio lavoro come graphic designer mi ha insegnato l’importanza della comunicazione visiva e della creatività. Insegno non solo le basi tecniche del design, come l’uso di software come Adobe Creative Suite, ma anche il valore dell'estetica e del messaggio che ogni progetto deve trasmettere. Questa esperienza pratica, unita alla capacità di comprendere le esigenze degli studenti, mi consente di offrire lezioni dinamiche e orientate al mondo reale.
Lavorare con studenti di età, culture e aspirazioni diverse mi ha permesso di sviluppare una grande empatia e flessibilità, qualità che ritengo fondamentali per un insegnante. Il mio approccio si basa sull’ascolto attivo, per costruire un percorso che non solo risponda alle necessità individuali, ma che ispiri e motivi ogni studente a superare i propri limiti.
Sono entusiasta all'idea di poter collaborare con il vostro istituto e contribuire al percorso formativo degli studenti, unendo competenze linguistiche e creative per offrire un’esperienza educativa unica e stimolante.
Per saperne di più
Vedi meno