I corsi si svolgeranno sia online che in presenza con prove pratiche. Inizieremo a conoscere la fotocamera in tutti i suoi aspetti sfruttandone tutte le potenzialità. Verranno dati degli esercizi da svolgere in autonomia ed in seguito verrà effettuata insieme allo studente un'analisi dettagliata dell'operato e l'eventuale discussione in merito al lavoro svolto. Spiegherò con prove pratiche come...
I corsi si svolgeranno sia online che in presenza con prove pratiche. Inizieremo a conoscere la fotocamera in tutti i suoi aspetti sfruttandone tutte le potenzialità. Verranno dati degli esercizi da svolgere in autonomia ed in seguito verrà effettuata insieme allo studente un'analisi dettagliata dell'operato e l'eventuale discussione in merito al lavoro svolto. Spiegherò con prove pratiche come gestire la luce, il colore e la composizione. Verranno inoltre approfonditi tutti i campi fotografici; Sport, Matrimonio e cerimonie, ritrattistica, reportage, naturalistica ecc. Verranno inoltre approfondite nel dettaglio le caratteristiche degli obbiettivi fotografici ed il loro utilizzo più corretto, in base al genere fotografico che si andrà ad analizzare. Opereremo esclusivamente su fotocamere DIGITALI, di coseguenza verranno spiegati i metodi di "sviluppo" dei file sia con programmi gratuiti, come quelli forniti direttamente dal produttore della fotocamera, sia con il pacchetto Adobe (Lightroom, Camera Raw e Photoshop). Ci sarà inoltre la possibilità (a richiesta), di approfondire l'utilizzo di base dell'intelligenza artificiale applicata alla fotografia, sia con Photoshop, sia con Luminar Neo. A seconda del numero di partecipanti ai corsi, organizzeremo delle uscite di gruppo in diverse location, in cui l'allievo potrà confrontarsi e determinare i suoi progressi. La mia ventennale esperienza in diversi ambti fotografici, mi consente di condividere molti "trucchi del mestiere" nel caso in cui l'aspirante fotografo venga "ingaggiato" da amici o parenti per svolgere qualche lavoro più impegnativo. Spesso l'utente medio sottovaluta l'importanza della professionalità per esempio nelle cerimonie, e chiede al parente con la reflex di scattare, pensando che sia sufficiente per ottenere un buon servizio...Ovviamente non c'è niente di più sbagliato.