Profilo di Massimo Enrico Ferrari

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

L'insegnante coglie l'obiettivo quando riesce a chiarire il/i concetti che all'allievo risultano ostici e di non facile comprensione: dopo aver letto un teorema, una regola o un periodo invito l'allievo a dire dove e cosa non ha capito.
Con esempi, paragoni,parallelismi in relazione con il vissuto dell'allievo e con ciò che già sa e conosce, si imbastisce "l'impalcatura" di ragionamento/i che gl...
L'insegnante coglie l'obiettivo quando riesce a chiarire il/i concetti che all'allievo risultano ostici e di non facile comprensione: dopo aver letto un teorema, una regola o un periodo invito l'allievo a dire dove e cosa non ha capito.
Con esempi, paragoni,parallelismi in relazione con il vissuto dell'allievo e con ciò che già sa e conosce, si imbastisce "l'impalcatura" di ragionamento/i che gli consentono di appropriarsi passaggio dopo passaggio,di ciò che non ha compreso. Come nella costruzione di un edificio,si arriva al tetto,a partire dalle fondamenta, mattone dopo mattone ,cosi nello studio l'assimilazione della materia avviene un tassello alla volta,soffermandosi nei passaggi più impegnativi e difficili.
La dimostrazione che l'allievo ha capito la lezione avviene quando riesce a svolgere gli esercizi autonomamente e ad arrivare al risultato corretto.
Le prime due lezioni sono gratuite: si vede subito se c'è un giovamento dallo scambio di idee: in questo caso si procede con le lezioni,che comunque non devono diventare una dipendenza.
Ogni persona è dotata di raziocinio e compito dell'insegnante è guidare l'allievo fino a quando non è in grado di procedere da solo: a quel punto non occorrono ulteriori lezioni.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni frontali
Lezioni di Matematica maturità scientifica Carcare
Lezione Presenziale

Recensioni sulle mie lezioni

5
1 valutazioni
1
2
3
4
5
100%
N
Nataliya
Giugno - 2021
Ci siamo trovati bene con Massimo, perché riesce a rendere comprensibili i concetti, spiegando passo dopo passo come si arriva ad una regola o teorema, e come si applica nella pratica. Tant'è vero che gli esercizi ed i problemi che prima non venivano, ora mio figlio riesce a svolgerli in autonomia, arrivando al risultato corretto. Tra l'altro alla prima lezione, chiarisce subito che non intende instaurare una dipendenza: se dopo due, tre incontri l'allievo ne trae giovamento ed inizia a capire la materia (la prova è data proprio dalla riuscita dei compiti, svolti da soli), si prosegue fino ad esaurire l' oggetto di studio, dopo di che ad obiettivi raggiunti, si interrompe e si riprende eventualmente solo in caso emergano dubbi e difficoltà su nuovi argomenti. Consigliato
Per saperne di più
Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto

Altri insegnanti di Matematica a Carcare che possono interessarti