Sono una studentessa dell’istituto Bramante Genga a Pesaro, frequento questa scuola perché un giorno spero di diventare una designer di interni, in parole povere, l’arredatrice.
Amo la matematica, è sempre stata la mia materia preferita, ma sono brava anche sulle altre.
Le mie lezioni si svolgeranno in presenza, perché sono dell’idea che online non si riesce a concludere niente, non avendo nemmen...
Sono una studentessa dell’istituto Bramante Genga a Pesaro, frequento questa scuola perché un giorno spero di diventare una designer di interni, in parole povere, l’arredatrice.
Amo la matematica, è sempre stata la mia materia preferita, ma sono brava anche sulle altre.
Le mie lezioni si svolgeranno in presenza, perché sono dell’idea che online non si riesce a concludere niente, non avendo nemmeno il contatto con il ragazzo o la ragazza.
Inizieremo presentandoci e a capire dove sta il problema, dove non si riesce a capire quello che si sta facendo.
Utilizzo dei metodi che i miei professori hanno utilizzato su di me e sulla mia classe, porterò le mappe concettuali fatte da me, così da fare un nuovo lavoro e cercare di lavorarci su bene.
Inoltre se le mappe che utilizzavo io sono riuscite a soddisfare le mie aspettative, ovvero che con quelle sei riuscito/a a capire quello che stai facendo, le rifaremo insieme per ingranare meglio l’argomento.
Gli argomenti che più frequento di solito sono: espressioni (di primo e di secondo grado), equazioni (di primo e di secondo grado), disequazioni (di primo e di secondo grado), piano cartesiano, la retta, qualsiasi argomento di geometria e di algebra.
L’esperienza non mi manca, perché oltre ad avere un fratello più piccolo che aiuto spessissimo con i compiti non solo di matematica ma di tutte le materie, ho fatto anche qualche ripetizione a dei ragazzi delle medie, e ovviamente non mancano le piccole spiegazioni in classe ai compagni che rimanevano sempre indietro.
Per saperne di più
Vedi meno