Matilde Confente è Insegnante Top, ciò ti garantisce un'esperienza di apprendimento eccezionale:
Verifichiamo e convalidiamo le sue informazioni
Ha recensioni degli studenti
Livello delle lezioni
BambiniAdolescentiAdulti
Lingue parlate
Inglese
Formazione e certificazioni
Laurea: Laurea magistrale in giurisprudenza Diplomatura: Pianoforte solistico
Dove svolgo le lezioni
Verona
Profilo di Matilde Confente
Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare
Su di me
Il pianoforte è sempre stata la mia più grande passione, da quanto avevo 4 anni! Questa passione vorrei trasmetterla a tutti coloro che, per diversi obiettivi, vorranno cimentarsi a studiare questo grande strumento. Durante le mie lezioni utilizzo un metodo "orizzontale": trasmettere la mia passione per il pianoforte imparando a suonarlo divertendosi. La finalità è quella di unire lo studio e la...
Il pianoforte è sempre stata la mia più grande passione, da quanto avevo 4 anni! Questa passione vorrei trasmetterla a tutti coloro che, per diversi obiettivi, vorranno cimentarsi a studiare questo grande strumento. Durante le mie lezioni utilizzo un metodo "orizzontale": trasmettere la mia passione per il pianoforte imparando a suonarlo divertendosi. La finalità è quella di unire lo studio e la concentrazione con una buona dose di allegria e piacere. Suonare uno strumento deve essere un'occasione per avvicinarsi ad un'arte tanto affascinante quanto difficile come quella del musicista! Per questo occorre il giusto approccio: gustarsi lo studio con l'obiettivo di padroneggiare uno strumento così importante e creativo. Una lezione tipo si compone di diversi step: -lavorare sull'apparato motorio del nostro corpo (coordinazione, movimento) -leggere la propria musica preferita e da qui sviluppare la tecnica (non i soliti esercizi noiosi da manuale) -sviluppare la memoria visiva, analitica e percettiva (leggere nuovi brani, stili, epoche) -trasmettere qualche pillola di teoria ed analisi per poter imparare al meglio il brano L'insegnamento è rivolto a qualsiasi fascia d'età: 1) bambini, anche i più piccoli dai 4 anni 2) ragazzi che vorrebbero imparare un nuovo strumento o che hanno suonato in passato ma per una serie di ragioni hanno abbandonato 4) giovani e adulti che vorrebbero imparare da zero o approfondire uno studio già iniziato (anche molto tempo fa) L'insegnamento privato offre la possibilità di conoscersi ed adattare il piano di studio ad ogni esigenza (dalla musica classica, a quella pop, a quella jazz!). Per i più coraggiosi: preparazione anche per entrare nei conservatori.
Ho fatto dieci lezioni per prepararmi a un'ammissione, mi sono trovata molto bene! Una volta capito il mio livello ha saputo indirizzarmi nel modo migliore, grazie!
Per saperne di più
Vedi meno
A
Aldo Castellani
Luglio - 2025
★★★★★
Insegnante molto preparata, riesce a far capire le cose con semplicità e a capire i tempi e le necessità di chi ha di fronte. Attenta anche al lato umano oltre che alla parte didattica, mi sono trovato bene!