Laurea: Laurea triennale in Didattica dell'arte, presso Accademia Albertina di Belle Arti di TorinoCertificato (in corso): Formazione triennale in ArteTerapia, presso Art Therapy Italiana
Mi chiamo Matilde Pattoglio, ho 26 anni e frequento l’ultimo anno del mio percorso di formazione in arteterapia. Sono interessata a offrire il mio supporto per attività di aiuto compiti rivolte a bambini della scuola primaria, un ambito in cui sento di potermi esprimere con entusiasmo e competenza. Ogni bambino impara a modo suo: per questo costruisco percorsi di studio su misura, che rendano l'a...
Mi chiamo Matilde Pattoglio, ho 26 anni e frequento l’ultimo anno del mio percorso di formazione in arteterapia. Sono interessata a offrire il mio supporto per attività di aiuto compiti rivolte a bambini della scuola primaria, un ambito in cui sento di potermi esprimere con entusiasmo e competenza. Ogni bambino impara a modo suo: per questo costruisco percorsi di studio su misura, che rendano l'apprendimento efficace, coinvolgente e adatto alle sue caratteristiche. Durante il mio anno di servizio civile presso la Cooperativa Sociale Madiba di Beinasco, ho avuto l’opportunità di lavorare con diversi tipi di utenza, maturando esperienza in contesti educativi e di cura. Questo percorso mi ha dato modo di affinare le mie capacità relazionali e di sviluppare un approccio attento e personalizzato verso ognuno. Ho inoltre partecipato a un corso professionalizzante in Youth Work, che mi ha permesso di approfondire le metodologie di lavoro con i giovani e realizzare attività concrete e significative nel settore. Amo lavorare con persone di tutte le età, ma mi sento particolarmente a mio agio nel relazionarmi con i più piccoli. Ho avuto modo di collaborare a progetti educativi e artistici all’interno di scuole primarie e secondarie, sia durante il servizio civile che tramite l’associazione APS Misteria di Torino, con cui ho contribuito alla realizzazione di laboratori legati all’arte e alla musica pensati proprio per i più giovani. Credo molto nel valore dell’apprendimento condiviso e nel potere della relazione educativa: chiedere aiuto non è un limite, ma un modo per crescere insieme. Per questo mi piacerebbe mettere a disposizione le mie competenze per accompagnare bambini e bambine in un percorso scolastico sereno, creativo e motivante.