Sono laureata in design al Politecnico di Milano, ho conseguito la magistrale in lingua inglese, ho trascorso un semestre in Finlandia e ho un B2 IELTS. Quotidianamente leggo, ascolto video e guardo film in inglese per tenere vivo l'allenamento e imparare cose nuove (oltre al fatto che le serie TV british sono sempre una gioia da vedere).
Amo molto tre cose: disegnare, il caffè e l'inglese.
Tro...
Sono laureata in design al Politecnico di Milano, ho conseguito la magistrale in lingua inglese, ho trascorso un semestre in Finlandia e ho un B2 IELTS. Quotidianamente leggo, ascolto video e guardo film in inglese per tenere vivo l'allenamento e imparare cose nuove (oltre al fatto che le serie TV british sono sempre una gioia da vedere).
Amo molto tre cose: disegnare, il caffè e l'inglese.
Trovo che quest'ultimo sia una lingua incredibilmente affascinante: con i diversi accenti americani, irlandesi, australiani... Ci sono sempre espressioni diverse e nuovi modi di dire da imparare!
Si pensa spesso che l'inglese sia una lingua lingua fredda e grigia, in realtà è come i madrelingua: molto efficiente, molto inaspettata e molto ironica.
Essere in grado di comunicare con questa lingua dà una libertà come poche, oltre ad aprire tantissimi sbocchi professionali in tutto il mondo.
Ti senti bloccato nel parlare ma vorresti buttarti? Pensi di non saper reggere una conversazione o una verifica a scuola? No problem: quando con una lingua non sai da dove partire, si comincia sempre con una cosa, la grammatica. Il focus principale delle lezioni sarà inoltre sulla lettura e sulla comprensione, con un occhio di riguardo alla pronuncia ("angry" e "hungry" vogliono dire due cose molto diverse...). Gli argomenti di conversazione varieranno dall'attualità alle abitudini agli sport: l'importante è cominciare a pensare in una lingua diversa dalla tua, prima ancora di avere un accento perfetto. Per imparare l'inglese ci vuole buona memoria, pazienza e divertimento! See you in a while, crocodile
Per saperne di più
Vedi meno