Credo fortemente nella didattica individuale o a numero limitato. Non ho mai fatto la stessa lezione due volte. Ogni persona ha delle attitudini diverse sia per vantaggi che per svantaggi ed è dovere dell'insegnante saper sviluppare al massimo i primi quanto colmare e bilanciare i secondi.
Ci sono tanti modi per vedere, comprendere ed apprendere uno stesso concetto. Il mio piacere e dovere è tr...
Credo fortemente nella didattica individuale o a numero limitato. Non ho mai fatto la stessa lezione due volte. Ogni persona ha delle attitudini diverse sia per vantaggi che per svantaggi ed è dovere dell'insegnante saper sviluppare al massimo i primi quanto colmare e bilanciare i secondi.
Ci sono tanti modi per vedere, comprendere ed apprendere uno stesso concetto. Il mio piacere e dovere è trovare qual'è quello più fruibile a te.
Le lezioni durano mediamente un'ora ma anche questo non può essere sempre vero. Alcuni argomenti richiedono un quarto d'ora in meno, altri 20 min in più. Sarà poi ogni studente a valutare, insieme, come voler gestire questo tempo per farlo quadrare nel medio-breve periodo (es. 1 mese).
Essere sempre seri senza prendersi troppo sul serio; essere sempre divertiti senza ridicolizzare ciò che si fa!
Per saperne di più
Vedi meno