Sono Matteo, studente in Fisica presso l'università di Cagliari.
I metodi di insegnamento che utilizzo non si discostano dal metodo tradizionale ma con qualche accorgimento.
Prima della lezione, tipicamente il giorno precedente, richiedo gli argomenti o gli esercizi che lo studente vuole svolgere, in questo modo posso preparare anticipatamente il materiale in modo da risparmiare tempo durante la...
Sono Matteo, studente in Fisica presso l'università di Cagliari.
I metodi di insegnamento che utilizzo non si discostano dal metodo tradizionale ma con qualche accorgimento.
Prima della lezione, tipicamente il giorno precedente, richiedo gli argomenti o gli esercizi che lo studente vuole svolgere, in questo modo posso preparare anticipatamente il materiale in modo da risparmiare tempo durante la lezione.
I metodi di insegnamento consistono in lezione frontale nella cui vengono utilizzati siti web dedicati e animazioni se necessarie. Normalmente buona parte della lezione consiste in spiegazioni con immagini e a mezzo di passaggi logici scritti e nel tentativo di far comprendere al meglio l'argomento vengono proposti esempi semplici. In seguito vengono fatte domande allo studente per verificare la comprensione di quanto spiegato.
Per quanto concerne gli esercizi possono essere svolti con lezioni dedicate senza necessità di una precedente spiegazione, se lo studente ritiene di possedere già i requisiti teorici, altrimenti possono essere svolti nella seconda parte della lezione o in una successiva lezione dedicata.
Per saperne di più
Vedi meno