Profilo di Matteo

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Matthew S, è un produttore musicale, performer dal vivo e sound designer di Vicenza, nel nord Italia. Ha iniziato nel 2006 con il rilascio del suo primo EP e poi ha lavorato ad altri progetti per diverse etichette. Ha deciso di concentrarsi sulla musica elettronica per utilizzare le sue caratteristiche eclettiche: è davvero versatile, contaminata e suggestiva.

Attualmente, è professore di produz...
Matthew S, è un produttore musicale, performer dal vivo e sound designer di Vicenza, nel nord Italia. Ha iniziato nel 2006 con il rilascio del suo primo EP e poi ha lavorato ad altri progetti per diverse etichette. Ha deciso di concentrarsi sulla musica elettronica per utilizzare le sue caratteristiche eclettiche: è davvero versatile, contaminata e suggestiva.

Attualmente, è professore di produzione Ableton e DJ presso l'Istituto Musicale Veneto di Thiene e presso il PantaRhei a Vicenza. Ha collaborato come sound designer con il Gruppo l'Espresso e il Gruppo Magnolia, una società di produzione televisiva leader nella creazione di nuovi format di intrattenimento che includono diversi generi.

Nel 2015 ha prodotto il suo primo album con Von Felthen, un fashion designer, chiamato "Call Me By Your Name". Grazie al suo approccio innovativo e rinfrescante alla musica, è stato scelto da MTV come Best New Generation nel 2015, ottenendo il titolo ai MTV Digital Days nello stesso anno. Ha anche ricevuto il premio "Città di Thiene 2015".

Nel 2016, con l'etichetta INRI Records, ha iniziato a pubblicare alcuni progetti come Maneki Neko, Inside e il remix di Tokai di Anti Anti. Ha anche pubblicato con Sony un remix di Lemandorle - Le Ragazze. A settembre, è stato invitato da MTV Italia a Torino per gli MTV Digital Days 2016 dove ha tenuto una lezione di Ableton. Lo stesso anno, è diventato "Artist Ambassador" per Arturia, uno dei principali marchi al mondo per l'hardware e il software musicale.

Nel 2017, Matthew S ha rilasciato il singolo "Disco Ball" e l'anno successivo ha rilasciato l'album First. Le voci di Leiner Riflessi (ex frontman dei Dear Jack e concorrente dell'ottava serie di X Factor Italia) e IVYE (voce dei Landlord dalla nona serie di X Factor) si mostrano rispettivamente, Touch," che ha suoni house e underground, e "Don't bring me down" con suoni più vicini alla musica dance elettronica. "Island", una delle tracce di apertura di First, presenta Tullia, una giovane cantautrice di Vicenza. Il singolo "Touch" è apparso nella Dance Top 10 di MTV Italia per tutta l'estate. È stato anche trasmesso in radio.

Nel 2019, Matthew S ha rilasciato il singolo "Waves on The Moon", spostando l'attenzione dalle limitazioni della musica moderna per creare una traccia atmosferica, e nei mesi successivi ha rilasciato il singolo "Bounce" in collaborazione con Cucina Sonora.

Il 27 marzo 2020 ha rilasciato "Daydream" (per INRI Classic), un singolo in collaborazione con il fisarmonicista Pietro Roffi e il pianista Gian Marco Castro scritto durante la quarantena del coronavirus.

Nell'anno 2021, Matthew S, ha presentato il suo singolo collaborativo "Marea" con l'artista guatemalteco Kathy Palma. La fusione di suoni classici ed elettronici del brano è stata ben accolta, aprendo la strada a Matthew S per esplorare ulteriormente l'intersezione di diversi generi musicali.

L'anno successivo, Matthew S ha continuato a sperimentare la fusione musicale, rilasciando l'EP "Rebirth", una miscela ipnotica di strumenti analogici ed elettronici che ha affascinato gli ascoltatori con il suo suono unico. L'inclusione di Pablo Ortega al violoncello ha elevato gli elementi classici dell'EP, aggiungendo profondità e complessità al già ricco paesaggio sonoro.

Il 3 febbraio 2023, Matthew S ha rilasciato "No Goodbye". Questa traccia è l'epitome della sua filosofia artistica, che si concentra sulla combinazione di elementi musicali diversi per creare un'esperienza sonora unica ed emotiva. L'interazione tra musica elettronica e ambient in "No Goodbye" è notevole, portando gli ascoltatori in un viaggio surreale in una dimensione sognante. La qualità eterea della traccia incoraggia gli ascoltatori a riflettere sulle loro emozioni e a contemplare la bellezza del mondo che li circonda.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto