L’insegnamento per me non è soltanto una professione, ma una vocazione. Ho scelto di dedicarmi con passione e impegno alla trasmissione del sapere, in particolare nel campo del diritto, una disciplina che ritengo fondamentale per comprendere la società, le sue regole e il senso profondo della convivenza civile.
Il diritto non è solo un insieme di norme: è uno strumento di giustizia, un linguaggio...
L’insegnamento per me non è soltanto una professione, ma una vocazione. Ho scelto di dedicarmi con passione e impegno alla trasmissione del sapere, in particolare nel campo del diritto, una disciplina che ritengo fondamentale per comprendere la società, le sue regole e il senso profondo della convivenza civile.
Il diritto non è solo un insieme di norme: è uno strumento di giustizia, un linguaggio attraverso cui si esprimono i valori di equità, responsabilità e partecipazione. Aiutare gli studenti a coglierne il significato e a sviluppare un pensiero critico rappresenta per me una sfida stimolante e un privilegio.
Credo fortemente che l’insegnante abbia un ruolo centrale nella crescita non solo intellettuale, ma anche umana degli studenti. Insegnare significa accompagnare, ascoltare, motivare. Significa creare un ambiente in cui la conoscenza non viene solo trasmessa, ma condivisa e costruita insieme.
Ogni lezione è un’occasione per accendere la curiosità, per far emergere talenti, per rafforzare la fiducia in sé stessi. Ed è proprio questo, per me, il cuore dell’insegnamento: educare non solo alla materia, ma alla vita.
Per saperne di più
Vedi meno