Ho 23 anni, a luglio 2021 mi sono laureato al Politecnico di Milano in ingegneria dei materiali e delle nanotecnologie e ora sono al secondo anno di una doppia laurea magistrale tra ingegneria dei materiali e delle nanotecnologie e ingegneria meccanica, sempre al Politecnico di Milano.
Il mio approccio alle materie scientifiche è molto pratico: punto a far capire i concetti e l'utilità di essi a...
Ho 23 anni, a luglio 2021 mi sono laureato al Politecnico di Milano in ingegneria dei materiali e delle nanotecnologie e ora sono al secondo anno di una doppia laurea magistrale tra ingegneria dei materiali e delle nanotecnologie e ingegneria meccanica, sempre al Politecnico di Milano.
Il mio approccio alle materie scientifiche è molto pratico: punto a far capire i concetti e l'utilità di essi allo studente in modo da aiutarlo a manipolare con agevolezza gli strumenti matematici che gli sono forniti e aumentare il suo interesse verso la materia che sta studiando. Penso che sia fondamentale adattare la struttura delle lezioni al singolo studente, per questo cerco di costruire un dialogo aperto con la persona con la quale condivido il tempo della lezione. Ai miei studenti chiedo solo di essere sinceri con me: essendo molto giovane ho ben presente come funzionano le realtà scolastiche e quelle dei primi anni universitari, e ciò che più mi preme è fornire consigli efficaci per affinare il metodo di studio e approccio alla materia che si tratta.