Sono un insegnante di italiano certificato (Ho ottenuto il diploma CEDILS - certificazione di competenza nell'insegnamento dell'italiano come prima o seconda lingua dall'Università di Ca'Foscari di Venezia) e anche un traduttore certificato (Italiano\Inglese) . Ho vissuto a lungo all'estero più di 3 anni di esperienza nell'insegnamento dell'italiano e dell'inglese inclusa una collaborazione con l...
Sono un insegnante di italiano certificato (Ho ottenuto il diploma CEDILS - certificazione di competenza nell'insegnamento dell'italiano come prima o seconda lingua dall'Università di Ca'Foscari di Venezia) e anche un traduttore certificato (Italiano\Inglese) . Ho vissuto a lungo all'estero più di 3 anni di esperienza nell'insegnamento dell'italiano e dell'inglese inclusa una collaborazione con la prestigiosa scuola internazionale Berlitz. Insegno a studenti di ogni provenienza, età, livello scolastico e percorso di vita.
Oltre ad essere un linguista esperto, mi sono dedicato con passione allo studio degli approcci all'apprendimento linguistico per poter motivare i miei studenti a raggiungere i loro obbiettivi, vivere serenamente le loro passioni e i loro interessi usando metodi di insegnamento più innovativi basati sulla migliore ricerca nel campo.
Grazie alla mia esperienza con l'approccio "naturale" e comunicativo nell'insegnamento linguistico, e secondo le migliori pratiche pedagogiche riconosciute a livello internazionale, offro ai miei studenti lezioni sempre educative, interessanti e divertenti!
Il punto di partenza sono sempre i bisogni concreti e gli obbiettivi degli studenti. Adatto le migliori tecniche e materiali disponibili a ciò che gli studenti vogliono fare con la lingua che apprendono e strutturo ogni lezione intorno a un certo argomento e una situazione di vita concreta (ad esempio: ordinare un caffè, parlare di sport, fare un colloquio di lavoro) così da rendere l'apprendimento più stimolante ed efficace. Imparare una lingua non significa soltanto frequentare le lezioni, per cui accolgo sempre i suggerimenti degli studenti su quale argomento affrontare nelle lezioni seguenti, o quali dubbi risolvere, in base a situazioni che essi incontrano nella vita quotidiana.
Per saperne di più
Vedi meno