Nella mia esperienza di studente liceale la Filosofia è stata un ostacolo di cui non comprendevo l'utilità, ma più avanti ho invece compreso la sua ricchezza anche come un aiuto per la vita, tanto da laurearmi in filosofia e impegnarmi nelle pratiche filosofiche, un particolare approccio che collegala filosofia alla vita.
Secondo quanto scriveva Aristotele, nell'apprendimento non conviene partir...
Nella mia esperienza di studente liceale la Filosofia è stata un ostacolo di cui non comprendevo l'utilità, ma più avanti ho invece compreso la sua ricchezza anche come un aiuto per la vita, tanto da laurearmi in filosofia e impegnarmi nelle pratiche filosofiche, un particolare approccio che collegala filosofia alla vita.
Secondo quanto scriveva Aristotele, nell'apprendimento non conviene partire da ciò che è più importante secondo un ordine oggettivo, ma da ciò che si apprende più facilmente per arrivare poi alla pienezza dell'apprendimento.
L'insegnamento sarà quindi personalizzato secondo le esigenze di ogni studente e le sue attitudini, in modo che, partendo dagli interessi personali si possa poi arrivare a una conoscenza globale soddisfacente della materia. Utilizzeremo inoltre ogni sorta di facilitazione all'apprendimento: mappe concettuali, supporti informatici, video, applicazioni alla vita ordinaria degli argomenti.
Per saperne di più
Vedi meno