Nato nel 1991 a Roma, si avvicina alla fotografia dopo il servizio militare nel 2011. Si diploma in fotoreportage nel A.A. 2013/2014 con un punteggio di 95/110. Si specializza poi in Storia della fotografia e autori fotografici e incomincia a collaborare con i Festival della fotografia e varie case editrici specializzate. Dal 2015 collabora con il Festival des Arts Visuels di Vevey in Svizzera ed...
Nato nel 1991 a Roma, si avvicina alla fotografia dopo il servizio militare nel 2011. Si diploma in fotoreportage nel A.A. 2013/2014 con un punteggio di 95/110. Si specializza poi in Storia della fotografia e autori fotografici e incomincia a collaborare con i Festival della fotografia e varie case editrici specializzate. Dal 2015 collabora con il Festival des Arts Visuels di Vevey in Svizzera ed ha contribuito a esportare il format anche in italia con la formazione del Images Gibellina in Sicilia.
Il metodo di insegnamento prevede l'utilizzo di testi come appoggio di base per poi procedere ad una discussione sui temi della lezione. Si avranno anche dei consigli su quali generi editoriali prestare particolare attenzione e numerose case editrici fotografiche da seguire.
Le lezioni saranno incentrate soprattuto sulla teoria, non sarà richiesta nessuna verifica nè test a fine corso. Questo perchè è un corso finalizzato ad arricchire la propria conoscenza in materia ed è certamente indirizzato a fotografi in corso di studi accademici.
Si avrà anche la possibilità a fine corso (se si ha un progetto editoriale) di poter discutere, online o in presenza (previa consultazione della disponibilità del professore), di come portare il progetto alla stampa finale. Quindi di partire dalla stesura del libro fotografico, alla scelta delle immagini, della carta e se pubblicare in modo indipendente o mandando il proprio progetto alle case editrici specializzate.
Per i progetti che avranno un successo editoriale valido sarà presa in considerazione anche la presa visione del tutto da parte della giuria del Festival des Arts Visuels / Vevey Images per la Biennale d'Arte.
Per saperne di più
Vedi meno