Profilo di Mattia Airoldi

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Musicista, musicoterapeuta e docente, da sempre mi affascina la capacità universale dell’elemento sonoro musicale nel raccontare emozioni e stati d’animo.
Come musicista e autore ho partecipato alla produzione di più di quindici opere discografiche, suonando in Italia e all’estero, assieme ad artisti del calibro di Spandau Ballet e Morcheeba. Nel 2023 ho creato, insieme al partner artistico di lu...
Musicista, musicoterapeuta e docente, da sempre mi affascina la capacità universale dell’elemento sonoro musicale nel raccontare emozioni e stati d’animo.
Come musicista e autore ho partecipato alla produzione di più di quindici opere discografiche, suonando in Italia e all’estero, assieme ad artisti del calibro di Spandau Ballet e Morcheeba. Nel 2023 ho creato, insieme al partner artistico di lunga data Marco Gilioli, un concept album dal titolo "Lullabies"con la partecipazione del vincitore del Grammy Award C.J. Camerieri, uno dei più talentuosi trombettisti americani della sua generazione (collaborando con Paul Simon, Bon Iver, Sufjan Stevens, The National).
A teatro ho scritto musiche e accompagnato dal vivo una quantità di progetti artistici tra cui Giovanni Nuti canta Alda Merini e Giorgio Manganelli (Teatro Elfo Puccini di Milano), l'Opera da 4 Soldi di Massimiliano Loizzi (per cui ho riadattato le musiche originali di Kurt Weil) e "Vorrei Essere Lei" spettacolo brillante di teatro canzone e stand up comedy sulle donne della soul music di e con Valeria Girelli.
Dal 2014 collaboro attivamente con il compositore Fabrizio Campanelli creando canzoni per film e pubblicità.
Dal 2021 ho curato le performance musicali per lo stilista americano e pionere della sustainable fashion Jeff Garner (Prophetik), vincitore di un Emmy Award, durante le Fashion Week di Milano e Londra e al Festival “Films For The Future” di Zurigo dove lo stilista ha presentato "Let Them Be Naked", il suo primo documentario come regista.
Come professionista della musicoterapia dopo un corso quadriennale presso la scuola di musicoterapia di Assisi, ho completato la mia formazione con un tirocinio presso gli Istituti Clinici e Scientifici Maugeri a Pavia, sotto la supervisione del dott. Alfredo Raglio.
Attualmente coordino gruppi di musicoterapia presso la comunità A.G.A. (Associazione Genitori Antidroga) di Pontirolo Nuovo (BG) nel contesto del recupero di alcol e tossicodipendenze. Conduco inoltre sedute e incontri di musicoterapia individuali e gruppali in alcune associazioni dell’est milanese e in forma privata. Ho fondato nel 2018 “We Are Soundwalkers”, una community dedita alle tematiche dell’educazione all’ascolto e dell’esplorazione critica del paesaggio sonoro.
Come professionista dell’accessibilità legata all’elemento sonoro, dal 2019 lavoro con Associazione Culturale Fedora, con cui realizzo progetti, workshops, laboratori e installazioni accessibili alle persone con disabilità sensoriali quali la sordità e la cecità.
Attualmente ricopro il ruolo di vicepresidente di Associazione Fedora.
Sono docente di chitarra e basso moderno e musica d’insieme presso la scuola “Finalmente Musica” a Cassano d’Adda (MI), sede del Trinity College of London.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto