Mi chiamo Mattia, ho 23 anni e sono laureando in magistrale in ingegneria al Polimi.
Ho una buona vocazione per l'insegnamento e ho esperienza come tutor, a livello universitario per analisi 1,2,3, algebra e geometria e fisica a tutti i livelli di ingegneria (fisica in triennale e nucleare in magistrale), mentre in tutte le materie STEM (scientifiche) per licei e itis (per quest'ultimi, non è det...
Mi chiamo Mattia, ho 23 anni e sono laureando in magistrale in ingegneria al Polimi.
Ho una buona vocazione per l'insegnamento e ho esperienza come tutor, a livello universitario per analisi 1,2,3, algebra e geometria e fisica a tutti i livelli di ingegneria (fisica in triennale e nucleare in magistrale), mentre in tutte le materie STEM (scientifiche) per licei e itis (per quest'ultimi, non è detto che sia al passo su determinate materie di indirizzo della scuola, tipo informatica, automazione, elettrotecnica, elettronica, meccanica ecc.., ma in generale non dovrei avere particolari problemi ad adattarmi a tutto).
Le lezioni sono, nel limite delle mie possibilità, sartorizzate sulle esigenze della persona, sia in termini di approccio empatico, che delle modalità pratiche.
In generale sono pienamente disponibile ad accogliere suggerimenti o eventuali lamentele sulle modalità, io di fatto sono lì per essere utile e non per imporre nulla a nessuno.
Di base, l'esperienza che ho con gli studenti universitari ha riguardato principalmente studenti a rischio dropout tramite il servizio di tutoring dell'università, ai quali ho avuto la possibilità di insegnare analisi, algebra, geometria, fisica, chimica, OFA relativi agli esami di ammissione e altro. Al di fuori di quello ho seguito studenti normalissimi, con più o tipicamente meno difficoltà, a gestire determinati esami che, per un motivo o per l'altro, li stavano mettendo in crisi.
Generalmente si trovano tutti bene e ricevo anche dei complimenti, per cui spero di star riuscendo a trasmettere il mio entusiasmo nei confronti della scienza in generale, poiché tendo alle volte a divagare un po' con il fine di fornire degli esempi concreti di quello che si sta guardando, che spesso lascia troppe cose implicite quando viene raccontato su carta.
Per saperne di più
Vedi meno