Asilo e scuola maternaElementariMedieSuperioriUniversitàAdulti
Lingue parlate
IngleseItaliano
Formazione e certificazioni
Laurea: Laurea triennale in FilosofiaPost-laurea o master (in corso): Master di I livello in Filosofia del digitale e Intelligenza ArtificialeCertificato: ICDL Full StandardCertificato: IELTSCertificato: Introduction to psychologyCertificato (in corso): Brain and behaviorDiplomatura: Liceo scientifico delle scienze applicate
Sono un ragazzo giovane, che ha appena terminato il percorso universitario laureandosi in Filosofia all'Università di Torino con una votazione di 108/110, durante il quale ho svolto un Erasmus+ per studio alla Vrije Universiteit di Amsterdam dove ho avuto la possibilità di ampliare le mie competenze linguistiche. Attualmente, sto svolgendo un master di I livello in Filosofia del digitale e intell...
Sono un ragazzo giovane, che ha appena terminato il percorso universitario laureandosi in Filosofia all'Università di Torino con una votazione di 108/110, durante il quale ho svolto un Erasmus+ per studio alla Vrije Universiteit di Amsterdam dove ho avuto la possibilità di ampliare le mie competenze linguistiche. Attualmente, sto svolgendo un master di I livello in Filosofia del digitale e intelligenza artificiale presso l'Università di Udine e lo scorso luglio è stato pubblicato dalla casa editrice Echos edizioni il primo saggio filosofico, intitolato "Umanesimo digitale, Transumanesimo, Intelligenza Artificiale: il caso della Google Car.
Per quanto riguarda unicamente le attività riguardanti l'insegnamento, ho fornito per 7 mesi delle lezioni private giornalieri a due ragazzi, uno frequentante le scuole mentre il secondo il liceo scientifico, oltre che lezioni private di filosofia una ragazza al penultimo anno di liceo. Per questi motivi, ritengo di saper unire il sapere e le competenze che ho acquisito durante il mio percorso formativo con la mia età (23 anni) che mi permette di essere vicino ai ragazzi, capendo le loro esigenze e i loro bisogni. Dunque, per questa ragione, le lezioni saranno sempre modellate sulla base dei bisogni specifici di quest'ultimi, affinché possano esprimere le loro potenzialità al massimo.