Mattia Damiani inizia la sua formazione musicale con Ettore Chiurulla, che rimane il suo insegnante fino all’ingresso al Conservatorio di Perugia, nel 2019, sotto la guida di Mauro Nadir Matteucci, con cui ha ultimato nel 2025, il percorso di laurea quinquennale col massimo dei voti.
All’interno del conservatorio è stato anche parte della consulta studentesca per il triennio ed è risultato prim...
Mattia Damiani inizia la sua formazione musicale con Ettore Chiurulla, che rimane il suo insegnante fino all’ingresso al Conservatorio di Perugia, nel 2019, sotto la guida di Mauro Nadir Matteucci, con cui ha ultimato nel 2025, il percorso di laurea quinquennale col massimo dei voti.
All’interno del conservatorio è stato anche parte della consulta studentesca per il triennio ed è risultato primo in graduatoria per il bando Mobilità Erasmus+ per l’anno accademico svoltasi presso l'accademia di musica a Riga sotto la guida di Arturs Cingujevs.
Ha frequentato master di Patrizia Romano, Maria Gabriella Rivelli; Antonio Simòn, Velislava Georgieva, Luca Chiantore.
Nell’agosto del 2022 a Montaldo, ha preso parte al primo workshop pianoforte-composizione tenuto dai docenti Marco Momi e Salvatore Sciarrino, unitamente alla docente Mariangela Vacatello, con cui ha svolto in conservatorio anche il corso di repertorio contemporaneo.
Suona in rassegne della sua regione organizzate da Marco Scolastra, Luca Marzetti, Alexia Higgs, Guido Arbonelli, Luigi Tanganelli, in formazione da solista ma anche con particolare impegno nell'ambito della musica da camera, specialmente con strumenti a fiato, specie il clarinetto.
Nell'estate 2025 è stato partecipante attivo nell'ambito del MiraTone Festival di Budapest, sia come esecutore in gruppo da camera che come solista, avendo ricevuto masterclass con i docenti Tomáš Jamník, László Borbély, Simeon Goshev, Pawel Kowalski.
Nell'ambito di concorsi, ha ottenuto il terzo premio al VIII° concorso internazionale Città di Spoleto 2022, il secondo premio al V° concorso internazionale Ispirazioni Sonore di Terni 2023, il terzo premio al 22° Concorso Internazionale Pianistico “MARIA GIUBILEI” 2023, sez. Autore contemporaneo, ed è stato finalista al 11° Concorso Internazionale Pianistico “FAUSTO ZADRA” 2022.
Per saperne di più
Vedi meno