Il mio approccio è basato sulla spiegazione semplice e deduttiva dei concetti di base, su cui poter costruire successivamente le conoscenze più affinate utilizzando la giusta terminologia.
Le spiegazioni partono sempre dal concetto più essenziale per arrivare alla visione generale dei fatti, punto dal quale è possibile sviluppare anche uno spirito critico utile alla futura esposizione così come...
Il mio approccio è basato sulla spiegazione semplice e deduttiva dei concetti di base, su cui poter costruire successivamente le conoscenze più affinate utilizzando la giusta terminologia.
Le spiegazioni partono sempre dal concetto più essenziale per arrivare alla visione generale dei fatti, punto dal quale è possibile sviluppare anche uno spirito critico utile alla futura esposizione così come alla memorizzazione delle nozioni a lungo termine. Le lezioni si svolgono con uno spirito serio ma mai pesante, sottolineando anche l'aspetto critico della materia e cercando di contestualizzare l'argomento nel suo ambito e in quello della realtà pratica (ove possibile). Un’interrogazione è 40% sapere e 40% dialettica (e 20% fortuna, si sa!), che si concatenano creando la sicurezza necessaria per sedersi davanti al docente.
Il mio attuale percorso in Medicina e Chirurgia mi permette di poter impartire preferibilmente ripetizioni di Scienze e Biologia Cellulare e Molecolare, pur avendo un'ottima base nelle materie umanistiche (letteratura italiana, storia, filosofia) e nella grammatica italiana, inglese e francese. Provengo da un liceo Classico ad indirizzo Europeo (multidisciplinare), pertanto posso offrire sostegno per un ampio ventaglio di materie - dalle scienze alle letterature - avendo personalmente frequentato con successo le classi di italiano, biologia, matematica, fisica, francese (storia e letteratura), inglese (grammatica, letteratura e storia dell'arte), storia, latino e greco.
Lezioni private di: Biologia Cellulare e Molecolare, Genetica, et similia.
Ripetizioni e sostegno allo studio: Italiano (grammatica e letteratura), Matematica, Geometria, Scienze, Storia, Geografia, Filosofia.
N.B. Per materie e argomenti specifici non in elenco è consigliato un breve confronto
Per saperne di più
Vedi meno