Profilo di Mattia De Pascali

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

CINEMA: SCENEGGIATURA, REGIA e/o STORIA.
Partire dalle basi o mettersi subito all'opera con un professionista in grado di unire la teoria degli studi accademici alla pratica del settore.
Affronteremo:
-le basi: la teoria, sostenuta da esempi concreti, è fondamentale per avere un punto di partenza nel lavoro. Avere visto film non basta.
-esercizi per allenare le capacità dello studente. Mettersi i...
CINEMA: SCENEGGIATURA, REGIA e/o STORIA.
Partire dalle basi o mettersi subito all'opera con un professionista in grado di unire la teoria degli studi accademici alla pratica del settore.
Affronteremo:
-le basi: la teoria, sostenuta da esempi concreti, è fondamentale per avere un punto di partenza nel lavoro. Avere visto film non basta.
-esercizi per allenare le capacità dello studente. Mettersi in discussione e individuare i propri punti deboli sono passaggi indispensabili per la maturazione professionale.
-ricerca di un metodo: è ciò che distingue l'improvvisato dal professionista.
-accompagnamento dello studente in un progetto personale: per sceneggiatura, dall'ideazione alla stesura finale; per regia, il lavoro prosegue nelle successive fasi di produzione, postproduzione e distribuzione.

Non importa la tua età o il titolo di studio, le lezioni verranno modulate in base al livello di partenza di ciascuno.


Qualche info sull'insegnante:

PROFESSIONE - Regista e sceneggiatore di film distribuiti in Italia e all'estero (McBetter, Beyond the Omega, Resurrection Corporation), oltre che di numerosi cortometraggi e di lavori su commissione.
Docente di sceneggiatura, regia e storia del cinema in due master (in produzione cinematografica e in scrittura creativa), oltre che esperto di cinema in occasionali PON.
FORMAZIONE - Dottore Magistrale in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale (DAMS Roma Tre); la tesi è divenuta un saggio edito da Kurumuny Edizioni (Multisala Salento. Come fare film, sotto il sole e a stento).
Agli studi universitari sono seguiti corsi di formazione (in filmmaking, recitazione, DIT, documentario) e una gavetta decennale su qualsiasi tipologia di set.
INOLTRE - Autore di 5 BIGLIETTI PER UN DRIVE-IN, raccolta di racconti pubblicata da Cut-Up Publishing.
Drammaturgo e regista di spettacoli teatrali (Una favola opaca, La casa dell'oblio, L'orsacchiotto, La vita è bella... tu no).
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Lezioni di Cinema e audiovisione Sceneggiatura e/o regia: pratica e teoria con un professionista del settore Lecce
Lezione Online

Recensioni sulle mie lezioni

5
4 valutazioni
1
2
3
4
5
100%
D
Diego
Novembre - 2022
Un ottimo insegnante la cui esperienza sul campo come regista e sceneggiatore consente di trasmettere agli allievi quel qualcosa in più rispetto a chi ha un percorso unicamente accademico alle spalle. Il brillante curriculum ed un contagioso amore per il cinema fanno il resto. Vivamente consigliato.
Per saperne di più
Vedi meno
m
mimina
Ottobre - 2022
Quello che emerge da subito è la passione che Mattia ha per la materia e che sa trasmettere l'amore per la scrittura e per il cinema. Preparatissimo è in grado di stimolare efficacemente l'alunno con suggerimenti personalizzati. Raccomandatissimo
Per saperne di più
Vedi meno
A
Alessandro
Ottobre - 2022
Studiare e apprendere con Mattia è decisamente efficace e stimolante. Mattia è un insegnante in grado di far crescere l'alunno, fornendogli solide basi e un importantissimo metodo di studio in cui lo spirito critico è sempre posto al centro. La preparazione di Mattia si accompagna alla sua capacità di mettere a proprio agio chi lo ascolta: la passione dell'insegnante è evidente e, soprattutto, aiuta a far emergere pienamente quella degli alunni. Sempre disponibile nei chiarimenti, preciso nelle spiegazioni, puntuale negli approfondimenti. Grazie alle sue lezioni lo studio è diventato più semplice e significativo. Consiglio di affidarsi a Mattia a chiunque abbia bisogno di un insegnante che ti faccia capire veramente bene ma anche amare ciò che stai studiando.
Per saperne di più
Vedi meno
Vedi le 4 recensioni
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto