Profilo di Mattia Rapisarda

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

La mia pluriennale esperienza professionale e la mia profonda comprensione dell'ecosistema di mercato attuale, caratterizzato da un'incessante velocità di cambiamento, mi hanno portato a sviluppare una convinzione salda: l'adozione di metodologie lean e agile rappresenta la scelta ottimale per garantire il successo di progetti e favorire percorsi di crescita sostenibili.

Sono fermamente convinto...
La mia pluriennale esperienza professionale e la mia profonda comprensione dell'ecosistema di mercato attuale, caratterizzato da un'incessante velocità di cambiamento, mi hanno portato a sviluppare una convinzione salda: l'adozione di metodologie lean e agile rappresenta la scelta ottimale per garantire il successo di progetti e favorire percorsi di crescita sostenibili.

Sono fermamente convinto che un approccio basato su una gestione iterativa delle attività e un focus centrato sull'utente (customer-centered), possa offrire un vantaggio competitivo significativo. Pertanto, nel mio lavoro, mi baso sul ciclo Plan-Do-Check-Act (PDCA) per garantire un continuo miglioramento dei processi lavorativi e ottenere risultati di eccellenza.

Oltre alla metodologia lean, adatto il mio stile di coaching alle specifiche esigenze dei miei coachee, integrando concetti provenienti da diversi ambiti. Per esempio, faccio riferimento ai sistemi complessi, comprendendo l'importanza di considerare gli elementi interconnessi che influenzano l'efficacia delle strategie implementate, utilizzo principi di psicologia positiva per favorire un ambiente di lavoro motivante e stimolante, che incoraggi il pieno sviluppo delle potenzialità individuali e di squadra.

Inoltre, integro gli apporti della neuroscienza per comprendere meglio il funzionamento del cervello e utilizzare tecniche di apprendimento ottimizzate. La programmazione neuro-linguistica (PNL) rappresenta un'altra risorsa che mi permette di agevolare la comunicazione, migliorare la consapevolezza di sé e degli altri, e stimolare il raggiungimento dei risultati desiderati.

Nel mio approccio al coaching, tengo in considerazione anche la teoria del flow, che si concentra sull'esperienza ottimale in cui una persona si trova completamente immersa in un'attività, sperimentando massima concentrazione e soddisfazione. Utilizzo questa teoria per aiutare i miei clienti a identificare le loro passioni, i loro punti di forza e ad agire in modo coerente con la loro missione e obiettivi.

Infine, integro principi di leadership emergente, riconoscendo l'importanza di un approccio flessibile, collaborativo e orientato al cambiamento nel contesto aziendale attuale. Questo approccio permette di sviluppare leader resilienti e capaci di guidare le squadre in un ambiente complesso e in evoluzione.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto