Nelle mie lezioni cerco sempre di mettere a proprio agio lo studente, ricordando che imparare è possibile solo se lo si fa con il sorriso.
Ogni lezione può essere organizzata in base ai bisogni personali, sia che riguardino il rafforzare la grammatica, sia il migliorare la comunicazione, l'ascolto e così via.
Di conseguenza, l'approccio didattico adottato può variare da uno più deduttivo ad uno...
Nelle mie lezioni cerco sempre di mettere a proprio agio lo studente, ricordando che imparare è possibile solo se lo si fa con il sorriso.
Ogni lezione può essere organizzata in base ai bisogni personali, sia che riguardino il rafforzare la grammatica, sia il migliorare la comunicazione, l'ascolto e così via.
Di conseguenza, l'approccio didattico adottato può variare da uno più deduttivo ad uno induttivo.
Sicuramente, quello che è necessario in un contesto di apprendimento, è l'imparare a gestire il filtro affettivo, la paura dell'errore.