Prima ancora che fosse coniato il termine “storytelling”, in questo trentennio di docenze (studenti e imprenditori), non mi sono limitato a trasmettere semplicemente nozioni ma ho cercato di stimolare l’intuito e la creatività del discente. Tutto questo ha consentito di mantenere alto il coinvolgimento degli allievi, creando curiosità. Con l’ausilio, poi ,del Power Point adottando effetto di an...
Prima ancora che fosse coniato il termine “storytelling”, in questo trentennio di docenze (studenti e imprenditori), non mi sono limitato a trasmettere semplicemente nozioni ma ho cercato di stimolare l’intuito e la creatività del discente. Tutto questo ha consentito di mantenere alto il coinvolgimento degli allievi, creando curiosità. Con l’ausilio, poi ,del Power Point adottando effetto di animazione dell'argomento trattato non ho fatto altro che favorire l’apprendimento, facilitando comprensione e memorizzazione appunto grazie al predetto strumento che consente di divulgare le informazioni in modo originale, estremamente chiaro e comprensibile. Infatti, poter analizzare degli esempi concreti (case history) trasforma una lezione, che potrebbe risultare noiosa proprio per la natura della materia finanziaria trasformandola in una storia avvincente.
Ovviamente integro poi con la consegna di dettagliata dispensa sulla materia illustrata. Inoltre, avendo maturato una esperienza ventennale nell'utilizzo del foglio elettronico (excel), se richiesto assisto anche il discente nella costruzione di un apposito modellino che aiuta a comprendere meglio quale sia la procedura, utilizzata dagli imprenditori, nello svolgimento del loro business
Per saperne di più
Vedi meno