Lezioni orali, in dialogo ma rigorosamente strutturate dal
Punto di vista metodologico, ovviamente fondate sull’acquisizione di metodo critico e progressiva capacità di indagine critica. Sorvegliato il lessico e curata la progressiva acquisizione di linguaggio specifico della disciplina. Sempre curato il rapporto con la storia e, se lo/là studente/ssa sono interessati, anche la cura di auto consa...
Lezioni orali, in dialogo ma rigorosamente strutturate dal
Punto di vista metodologico, ovviamente fondate sull’acquisizione di metodo critico e progressiva capacità di indagine critica. Sorvegliato il lessico e curata la progressiva acquisizione di linguaggio specifico della disciplina. Sempre curato il rapporto con la storia e, se lo/là studente/ssa sono interessati, anche la cura di auto consapevolezza, tipica della filosofia. Gusto per la bellezza.