Ho molta esperienza nelle ripetizioni delle materie che hanno costruito la mia passione negli anni. Sono argomenti stupendi e affascinanti che spesso vengono trattati con superficialità dagli insegnanti. Quello che i miei alunni scoprono sono le capacità di analisi anche strutturata e avanzata che possono richiedere a loro stessi per affrontare in maniera attiva lo studio della storia, della filo...
Ho molta esperienza nelle ripetizioni delle materie che hanno costruito la mia passione negli anni. Sono argomenti stupendi e affascinanti che spesso vengono trattati con superficialità dagli insegnanti. Quello che i miei alunni scoprono sono le capacità di analisi anche strutturata e avanzata che possono richiedere a loro stessi per affrontare in maniera attiva lo studio della storia, della filosofia e collegare tutto questo alla poesia o alla letteratura di ogni periodo. Non esiste un metodo perfetto per tutt* ma con ciascun* si cerca di individuare il proprio, che siano i riassunti, da fare assieme, gli schemi, o le mappe. Spesso serve solo un po' di autostima, altre volte il lavoro da fare è più lungo ma mi sono sempre trovato bene e i risultati non hanno lasciato scontento nessun*. Mi piace trasmettere la passione per la logica e il ragionamento che ci sono dietro lo studio degli eventi storici e della filosofia.
Ho acquisito esperienza negli anni anche con la letteratura italiana mentre al liceo classico con quella latina e greca. Riuscire a mettere in connessione gli argomenti letterati con quelli storici/filosofici aiuta molto la costruzione di un percorso che aiuti gli studenti anche a scegliere il proprio futuro universitario o a costruirsi un bagaglio di conoscenze utili anche solo per se stessi. Questo è uno degli obiettivi più importanti, anche se tutti guardiamo al voto che è importantissimo ovviamente, ma è solo un numero. Ciò che conta è capire il perché, o per lo meno comprendere come si è arrivati all'oggi dalle idee del passato.
Per saperne di più
Vedi meno