Mi chiamo Mayra, sono iscritta al primo anno di Magistrale a Parma alla facoltà di International Business and Development.
Mi sono laureata in lingue e culture moderne all' Università di Pavia.
La laurea in lingue mi è sicuramente servita per lo studio della letteratura, ma la "spigliatezza" nel comprendere e parlare in inglese l'ho appresa da sola. Film, libri, serie TV in inglese sono il primo...
Mi chiamo Mayra, sono iscritta al primo anno di Magistrale a Parma alla facoltà di International Business and Development.
Mi sono laureata in lingue e culture moderne all' Università di Pavia.
La laurea in lingue mi è sicuramente servita per lo studio della letteratura, ma la "spigliatezza" nel comprendere e parlare in inglese l'ho appresa da sola. Film, libri, serie TV in inglese sono il primo grande aiuto nell' apprendimento di una lingua.
In base agli argomenti da trattare cercherei sempre un riscontro in una conversazione in una situazione reale. Le semplici frasi a completamento non sono efficaci.
Ci sono tante curiosità della lingua inglese che assicurano un livello di comprensione della cultura della lingua maggiore.
Tante differenze anche fra British English e American English che sono interessanti da scoprire.
Una lingua non è statica, muta in continuazione, è flessibile e per impararla bisogna capire anche la cultura appartenente a quella lingua.
L'insegnamento statico della regoletta grammaticale da applicare non fa per me, io cerco un apprendimento dinamico volto alla comprensione della lingua in una situazione reale
Per saperne di più
Vedi meno