Ecco a voi la mia presentazione delle lezioni che vorrei intraprendere con gli studenti. Innanzitutto, Ho frequentato un liceo linguistico internazionale che mi ha permesso di conoscere in modo approfondito tre lingue(inglese C1, francese B2 e spagnolo B2). Adesso frequento il primo anno di scienze biologiche all’università di Firenze. Il mio metodo di insegnamento è adatto a tutti/e perché il mi...
Ecco a voi la mia presentazione delle lezioni che vorrei intraprendere con gli studenti. Innanzitutto, Ho frequentato un liceo linguistico internazionale che mi ha permesso di conoscere in modo approfondito tre lingue(inglese C1, francese B2 e spagnolo B2). Adesso frequento il primo anno di scienze biologiche all’università di Firenze. Il mio metodo di insegnamento è adatto a tutti/e perché il mio intento principale è quello di spiegare interagendo con lo studente stando sempre a sua disposizione. Seguo idee creative, innovative e al tempo stesso professionali per far appassionare gli altri all’argomento e cercare di comprenderlo al meglio. Ad esempio, in molte lezioni potrei far vedere video interessanti, insegnare attraverso la musica, creare dei power point per semplificare il lavoro allo studente e offrire anche un supporto costante sia durante le lezioni che fuori mostrandomi sempre disponibile per ulteriori chiarimenti. Vorrei creare un rapporto di amicizia e non esser distaccata perché è necessario che il ragazzo/la ragazza si senta partecipe, capito/a ed ascoltata/o. Inoltre, offro l’occasione allo studente stesso di scegliere la piattaforma per poterci collegare e seguire le lezioni, io posso tranquillamente adeguarmi. Spero di avere l’opportunità di conoscere tanti studenti volenterosi e soprattutto pronti a seguire quest’esperienza con me. Insieme non solo capiremo gli argomenti più ostili, ma approfondiremo le lingue aggiungendo nuovi vocaboli, concetti che a scuola non vengono mai affrontati. Oltre a ciò, posso anche mostrar loro miei appunti scolastici in modo da prendere ispirazione e spunto per riscriverli sul proprio quaderno e studiare direttamente da lì.
Per saperne di più
Vedi meno