Mi chiamo Mersia Carboni, mi sono specializzata in Management e Monitoraggio del Turismo Sostenibile nel 2021 ma la mia prima esperienza nel settore turistico risale al 2015 quando lavorai come animatrice in un villaggio in Grecia. La carriera poteva continuare come coreografa ma ho deciso di affrontare il mondo del turismo in maniera diversa. Infatti, nel 2016 mi sono iscritta al corso universit...
Mi chiamo Mersia Carboni, mi sono specializzata in Management e Monitoraggio del Turismo Sostenibile nel 2021 ma la mia prima esperienza nel settore turistico risale al 2015 quando lavorai come animatrice in un villaggio in Grecia. La carriera poteva continuare come coreografa ma ho deciso di affrontare il mondo del turismo in maniera diversa. Infatti, nel 2016 mi sono iscritta al corso universitario in Economia e Gestione dei Servizi Turistici durante il quale ho svolto il tirocinio come receptionist presso il Grand Hotel Poltu Quatu di Arzachena, in Sardegna. Negli stessi anni ho partecipato alla seconda edizione dello SPOP Campus Omodeo, organizzato dal collettivo di architetti Sardarch a partire dal quale ho sviluppato la mia tesi di laurea "Il turismo lento come risposta contro lo spopolamento". Nel 2017 ho iniziato a conoscere il mondo delle startup grazie alla partecipazione ad una Startup Weekend, continuando come CFO durante la V edizione del Contamination Lab dell'Università di Cagliari e collaborando per un'altra startup che si occupa di verificare l'accessibilità di strutture e attrazioni turistiche. Nel 2020 ho lavorato per un'azienda di formazione degli operatori turistici contribuendo alla compilazione di candidature per i bandi di finanziamento europei. Nel 2021 ho avuto l'opportunità di vivere Malaga e fare un'esperienza come marketing e social media manager per un'azienda che si occupava di offrire attività di intrattenimento per i turisti della città. Da gennaio a settembre 2022 ho lavorato come assistente alla direzione presso l'azienda di animazione con la quale feci la mia prima esperienza lavorativa.
Attualmente aiuto chi è più giovane di me ad intraprendere una carriera nel mondo del turismo e mi impegno per contribuire alla creazione di una rete di operatori turistici consapevoli che l'unione va oltre la mera somma e che la collaborazione restituisce inevitabilmente un contributo allo sviluppo del territorio.
Per saperne di più
Vedi meno