Ho già fatto in passato ripetizioni a degli amici di mia sorella e per ora ho avuto buoni risultati, grazie ai miei consigli per semplificare qualche calcolo che a prima occhiata può sembrare difficile e alla mia pazienza.
Personalmente preferisco che un ragazzo, più che capire come fare un determinato esercizio applicando semplicemente la regola, risolva il quesito ragionandoci non imparando a m...
Ho già fatto in passato ripetizioni a degli amici di mia sorella e per ora ho avuto buoni risultati, grazie ai miei consigli per semplificare qualche calcolo che a prima occhiata può sembrare difficile e alla mia pazienza.
Personalmente preferisco che un ragazzo, più che capire come fare un determinato esercizio applicando semplicemente la regola, risolva il quesito ragionandoci non imparando a memoria la regola che si cela dietro. In questo modo il raggazzo o la ragazza si troverà più agevolato in futuro, in quanto anche se non si ricorderà la regola saprà ragionarci e risolvere l'esercizio.
Come già detto in precedenza per ora ho ottenuto solo buoni risultati.
Una cosa molto importante che io ritengo che sia la più essenziale è fare molti esercizi, perché molto spesso la teoria si comprende meglio risolvendo degli esercizi che studiandola, perché in questo modo il nostro cervello collega direttamente tale regola allo svolgimento dell'esercizio.
In base al livello di istruzione del/della ragazzo/a ( elementari, medie o superiori) darò degli esercizi da fare, che ovviamente riguarderanno quello che affronteremo insieme i giorni prima i quali verranno corretti insieme, cosi da mostrargli gli eventuali errori.
Per saperne di più
Vedi meno