Buongiorno,
Mi chiamo Michela, ho ventisei anni e di seguito troverete una breve descrizione del mio corso.
A causa della pandemia da COVID-19, ho trovato utile spostare le mie lezioni su questa piattaforma ed altre on line.
Insegno un metodo di cucina che tende a salvaguardiare l'ambiente, il benessere del proprio corpo e di quello degli animali.
Prediligo maggiormente alimenti vegetali, a c...
Buongiorno,
Mi chiamo Michela, ho ventisei anni e di seguito troverete una breve descrizione del mio corso.
A causa della pandemia da COVID-19, ho trovato utile spostare le mie lezioni su questa piattaforma ed altre on line.
Insegno un metodo di cucina che tende a salvaguardiare l'ambiente, il benessere del proprio corpo e di quello degli animali.
Prediligo maggiormente alimenti vegetali, a chilometro zero, poco lavorati.
L'idea di autoprodursi ciò di cui andiamo più ghiotti mi ha sempre coinvolta molto.
Sono un'autodidatta, molto attenta alle tematiche di obesità e sovrappeso.
Le lezioni si svolgeranno in base agli argomenti richiesti.
Sperimentare è la parola d'ordine in cucina ed è quello che faccio da sempre, facendomi accompagnare da una buona dose di fantasia.
Non amo seguire le mode culinarie del momento e la semplicità è la mia regola.
Mi interessa capire dove nascono e in quale modo gli ingredienti che utilizzo nelle mie preparazioni.
Al di là di questo periodo di quarantena, amo creare schiscette da portare a lavoro in linea con la stagionalità del periodo.
Mi ingegno per creare piatti bilanciati, colorati e gustosi, cerco di variare gli alimenti il più possibile.
Seguire il ciclo della natura nello scegliere quali alimenti portare a tavola è una delle cose che ritengo più importanti per seguire una dieta sana.
Non credo che per mangiare bene si debba scegliere alimenti particolarmente costosi, ricercati, o i cosidetti "superfood".
Ritengo la cottura a vapore una delle migliori in assoluto e non valuto negativamente l'utilizzo del microonde, se questo può aiutarmi nel velocizzare le preparazioni.
Uno dei miei principali obiettivi è ridurre considerevolmente l'utilizzo degli zuccheri aggiunti e del sale.
Il mio cibo preferito sono le verdure, tutte, sia sottoforma di appetitose preparazioni che crude al naturale.
Non amo preparare dolci nell'accezione classica del termine (lievitati, torte, paste farcite) preferisco il consumo di frutta in varie soluzioni.
Nella mia alimentazione hanno un ruolo fondamentale l'acqua, i cereali in tutte le loro varietà, i legumi, la frutta secca, le verdure, il cioccolato fondente dal 72% a salire.
Spero di essere riuscita a spiegarmi al meglio, per ulteriori chiarimenti, sono a disposizione.
Ricordo che il corso puo' essere svolto anche in lingua francese o inglese, ed anche, per i più piccoli.
Data la tematica, il mio corso può essere utilizzato anche come allenamento per apprendere o approfondire la lingua italiana, inglese o francese.
A presto!
Per saperne di più
Vedi meno