In una società sempre più dinamica e veloce, il tempo per fermarsi a leggere sembra essere limitato. Ma non deve essere necessariamente così: la letteratura è parte essenziale della vita di un essere umano, per cui studiarla e comprenderla è quantomeno fondamentale per la crescita professionale e personale di ciascuno. La letteratura è necessaria in un paese in cui dilaga l'analfabetismo funziona...
In una società sempre più dinamica e veloce, il tempo per fermarsi a leggere sembra essere limitato. Ma non deve essere necessariamente così: la letteratura è parte essenziale della vita di un essere umano, per cui studiarla e comprenderla è quantomeno fondamentale per la crescita professionale e personale di ciascuno. La letteratura è necessaria in un paese in cui dilaga l'analfabetismo funzionale.
Poter leggere ma anche comprendere un testo in prosa o in versi sembra una sfida e lo è, ma non di certo impossibile da dirimere: attraverso un metodo frontale di supporto e collaborazione, propongo delle lezioni dinamiche, esemplificative e proattive. Inoltre i contenuti in programma, da concordare con gli allievi, verranno approfonditi e arricchiti, con entusiasmo e propositività. Poter padroneggiare la letteratura italiana è un privilegio a cui non si può rinunciare.
La comprensione di un testo scritto passa anche attraverso il poter padroneggiare determinate strutture linguistiche come caratteristiche proprie della lingua italiana. Mi propongo dunque di trasmettere queste informazioni in modo appassionante.
Per saperne di più
Vedi meno