Profilo di Michela Tomassini

user photo
Michela
Programma Insegnante top Programma Insegnante top
Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Mi chiamo Michela, ho 26 anni e sono un’insegnante di ruolo della scuola dell’infanzia e primaria, laureata in Scienze della Formazione Primaria con il massimo dei voti. Oltre alla formazione accademica, ho maturato preziose esperienze pratiche nel campo dell’istruzione. Per quattro anni consecutivi ho lavorato, e continuo a lavorare, in un campus estivo, dove ho avuto l’opportunità di mettere in...
Mi chiamo Michela, ho 26 anni e sono un’insegnante di ruolo della scuola dell’infanzia e primaria, laureata in Scienze della Formazione Primaria con il massimo dei voti. Oltre alla formazione accademica, ho maturato preziose esperienze pratiche nel campo dell’istruzione. Per quattro anni consecutivi ho lavorato, e continuo a lavorare, in un campus estivo, dove ho avuto l’opportunità di mettere in pratica le mie conoscenze pedagogiche, guidando e supportando i bambini in attività educative e ricreative.

Nel pomeriggio mi occupo di aiutare i bambini a svolgere i compiti, esperienza che mi ha permesso di affinare le mie capacità nel fornire supporto personalizzato agli studenti, incoraggiandoli a superare le sfide accademiche e a sviluppare fiducia nelle proprie capacità.

Inoltre, ho lavorato anche nell’ambito del sostegno, occupandomi di bambini con disturbi specifici dell’apprendimento e bisogni educativi speciali. Questo mi ha consentito di sviluppare una maggiore sensibilità verso le diverse modalità di apprendimento, sperimentando strategie inclusive e personalizzate per favorire il successo formativo di ciascun alunno.

Queste esperienze hanno contribuito ad arricchire il mio percorso professionale, permettendomi di sviluppare una solida capacità di osservazione e di ascolto attivo, qualità fondamentali per cogliere i bisogni individuali di ciascun alunno. Lavorare con bambini con disturbi specifici dell’apprendimento e con bisogni educativi speciali mi ha insegnato l’importanza di adottare metodologie flessibili e strategie didattiche diversificate, così da garantire a tutti l’opportunità di esprimere al meglio le proprie potenzialità. Allo stesso tempo, le attività di supporto nello studio mi hanno permesso di affinare le competenze nell’organizzazione del lavoro e nella gestione del tempo, favorendo negli studenti un approccio più autonomo e consapevole allo studio.

Credo fermamente che l’insegnante debba essere una guida capace non solo di trasmettere conoscenze, ma anche di motivare, stimolare la curiosità e favorire la crescita personale ed emotiva dei bambini. Per questo cerco sempre di creare un ambiente educativo inclusivo, sereno e stimolante, dove ciascun alunno possa sentirsi accolto, valorizzato e parte integrante del gruppo.
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto