Buongiorno a tutti, mi chiamo Michele Celentano e mi piace moltissimo insegnare la matematica, una materia molto particolare che va amata per essere compresa.
Come ben sapete la matematica è come una catena e se si perde un anello.....bisogna correre a ricostruire quella continuità.
Ho seguito per diversi anni alcuni studenti con esiti molto soddisfacenti e non insegnavo solo Matematica ma anche...
Buongiorno a tutti, mi chiamo Michele Celentano e mi piace moltissimo insegnare la matematica, una materia molto particolare che va amata per essere compresa.
Come ben sapete la matematica è come una catena e se si perde un anello.....bisogna correre a ricostruire quella continuità.
Ho seguito per diversi anni alcuni studenti con esiti molto soddisfacenti e non insegnavo solo Matematica ma anche Costruzioni, Topografia, ed Estimo.
Sono Geometra e mi scrissi alla facoltà di Matematica al termine del mio corso di studi superiori.
Avevo trovato lavoro per cui fu molto difficile poter proseguire questa mia avventura universitaria.
Avere un lavoro a tempo indeterminato mi permetteva molta indipendenza e quindi la scelta fu per il lavoro e abbandonai il corso di studi accademici.
Mi rendo conto però che oggi arrivare alla laurea è un traguardo importante a cui non diedi la giusta importanza a suo tempo. Ma non è il caso di rimpiangere nulla, perchè ho creduto in quello che ho fatto e oggi ne sono fiero.
Il mio metodo di insegnamento è seguire chi fa lezione con me in modo completo; se una cosa non si riesce a comprendere è mio onere ed onore arrivare a trovare la maniera più elementare possibile fino al raggiungimento dell'obiettivo.
Sono talvolta leggero perchè non serve essere severi quando si insegna una materia ostica come la matematica. Una battuta, ed una risata ogni tanto ci sta, nei limiti della educazione e del rispetto reciproco. Ogni persona ha una sua integrità, una sua dignità al di la dell'età e quindi sono il primo a portare rispetto. Non mi piace essere preso in giro, o sentirmi dire bugie quando non si possono fare i famosi compiti, ma non vi caricherò di esercizi perchè una volta compreso il meccanismo, e aver immagazzinato le informazioni corrette diventerà tutto più semplice e piacevole.
Posso anche accettare di fare lezioni di gruppo composto al massimo da 3 studenti e venirvi incontro con la tariffa oraria.
Se lascio degli esercizi da fare e non vengono eseguiti, la lezione successiva la passeremo a rivederli insieme e quindi sarà uno spreco di denaro per voi, perchè dovete comprendere che il denaro che investite deve rendervi responsabili nel rispetto dei vostri genitori che pagano.
Non sono la persona che se la prende se dite non ho capito perchè se foste dei fenomeni della matematica non sareste qui a leggere questo annuncio, per cui è corretto fermarmi ogni volta che avrete un dubbio e sarà mio piacere risolvervelo. Nella matematica se non si comprende una cosa va subito chiarita e messa a bagaglio perchè poi si ripresenta e ripresenta anche negli argomenti successivi.
Prima di chiamarmi sappiate che è importantissimo conoscere bene le tabelline e questo sarà il nostro primo step da superare. Sono le fondamenta della matematica dalle tabelline parte tutta la materia. vi insegnerò trucchi vari per rendere facili alcuni sviluppi perchè li ho imparati con l'esperienza e ne ho fatto tesoro e siccome adoro questa materia farò in modo che voi impariate almeno a vederla come una amica e col tempo ad apprezzarla.
Vi aspetto numerosi. Una matematica allegra permette di lavorare bene e i risultati raggiunti aumenteranno la vostra stima e simpatia nei miei confronti.
Ciao Ragazzi.
P.S.: non sono un prof. per cui non chiamatemi così non me lo meriterei; sono Geometra per un diploma scolastico per cui non chiamatemi cosi avendo sempre fatto altro; sono Michele per voi, potrete darmi del tu, tanto io sono qui per insegnare e voi per imparare e il potere fa la differenza.
ciao e se avete letto fino a qui senza annoiarvi vuol dire che sono la persona che stavate cercando.
Buon weekend perchè oggi è Sabatoi.
Odio le parolacce, la maleducazione, la mancanza di rispetto; siamo persone e non siamo numeri: con i numeri dovremo imparare a giocarci.
Per saperne di più
Vedi meno